A Roma tornano i filobus abbandonati, ma la linea è a rischio.
Una ventina di giorni fa il Sindaco Virginia Raggi, più famosa per quello che non è che per quello che è, ha annunciato: “Restituiremo i filobus abbandonati da due anni nella rimessa di tor Pagnotta”.
L’Atac così ha deciso di rimettere in servizio da oggi 15 dei 45 filobus.
Tuttavia non tutti sono convinti, e dall’azienda dei trasporti qualcuno fa sapere che quelle vetture sono a rischio sicurezza e viaggeranno come autobus normali, perché manca una gran parte della linea elettrica.
Questo vuol dire enormi costi di gestione e manutenzione.
I sindacati parlano di “improvvisazione operativa”. Sostanzialmente sono utilizzati dei mezzi pensati per altri percorsi e per funzionare in maniera diversa.
Ma d’altro canto l’improvvisazione operativa richiamata dai sindacati, non è altro che uno dei prodotti dell’improvvisazione sistematica di questa amministrazione capitolina, frutto di malintesi, dimissioni, incompetenza, scandali e mezzi scandali, nonché, per l’appunto, improvvisazione.
Il tutto per garantire una promessa fatta: ma una promessa fatta non garantisce né la praticabilità di una scelta e tanto meno la sicurezza.
Staremo a vedere nei prossimi giorni cosa succede.