Quasi 40 milioni di persone vivono a Tokyo e dintorni e ovviamente la maggior parte di loro ha il proprio bagno in casa.
Le cose non stanno così nel piccolo appartamento di Taisei Matsuda, come riferisce il canale tedesco ARD. Nell’abitazione è presente un tavolo, un letto, un appendiabiti e basta. È grande solo 18 metri quadrati. Il lavandino è in realtà la cucina nella sua piccola casa e non c’è il bagno.

“Non sento alcuna restrizione per questo. Tutto ciò di cui ho bisogno è vicino“, ha spiegato Matsuda. L’affitto del giapponese è di soli 280 euro al mese. Quando ha bisogno di un bagno, usa quello pubblico. È molto vicino a suo appartamento nel quartiere Koenji.
- Giappone: Le 10 Cose Imperdibili da Vedere Quest’anno
- Lavoro e gioco: la produttività sale del 18%
- Chuo Shinkansen: ecco come funziona il treno a levitazione magnetica a 500 km/h
Il bagno pubblico è il motivo per cui si è trasferito in questo quartiere. I bagni pubblici stanno scomparendo in Giappone. C’è da dire che nei bagni pubblici è presente la connessione internet wireless e una sala comune dove i visitatori possono lavorare. E c’è anche una cucina comune al piano terra, che Matsuda usa quasi quotidianamente.
I giapponesi sono alla ricerca di questi alloggi
L’agente immobiliare Natsuko Kashima ha registrato un crescente interesse per tali case tra i clienti più giovani. “L’idea è che non hai bisogno di possedere i tuoi servizi se puoi condividerli. È come non usare il frigo perché accanto c’è un supermercato. Questa mentalità di condivisione sta diventando sempre più comune“, spiega il broker ai media tedeschi.
Vivere liberamente e senza un gran numero di cose non significa privarsi delle comodità. A Tasei Matsuda non manca il suo bagno. “Ho scoperto un nuovo tipo di felicità che prima non conoscevo. Altre cose sono più importanti per me ora“, spiega ad ARD.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.