Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Adolescenti, rischio depressione per l’ossessione di restare sempre online
  • Salute

Adolescenti, rischio depressione per l’ossessione di restare sempre online

VEB Ott 9, 2022

L’ossessione di essere sempre online, principalmente sui social, può ricondurre ad un disturbo di tipo depressivo.

Adolescenti rischio depressione per ossessione di restare sempre online
foto@Pixabay

L’uso massiccio che soprattutto i ragazzi fanno dei social, emerge da tutte le ricerche condotte nell’ultimo decennio: sono casi più unici che rari coloro che non sono iscritti a uno o più social network e non vi si collegano più volte al giorno, ovviamente dal proprio smartphone.

Eppure questo fenomeno non va sottovalutato: il passare troppo tempo sui social non solamente toglie tempo prezioso ad altre attività, come il sonno, lo studio o il rapporto faccia a faccia coi pari, ma influenza anche il caratteri dell’adolescente, rischiando persino di sfociare in un disturbo depressivo.

Secondo uno studio della Glasgow University (Regno Unito), presentato in occasione di una conferenza della British Psychological Society, oggi giorno gli adolescenti si sentono addirittura “costretti” a tenere il passo con i loro amici online, e questo potrebbe provocare disturbi del sonno, depressione e ansia.

Potrebbe interessarti anche:

  • Pensiero Critico e Disinformazione: Come Vivere Bene nell’Era delle “False Verità”
  • Tik Tok fa diventare attraente anche Ed Gein
  • Quali tipi di dati vengono condivisi sui social network

Circa il 90% dei ragazzi è online e la ‘paura di essere dimenticati’ (Foar in inglese, Fear of missing out on social media) mette sotto pressione i giovani e giovanissimi, che cercano di prolungare il più possibile la loro permanenza su internet.

“L’adolescenza può essere un periodo di maggiore vulnerabilità per la depressione e l’ansia, e la scarsa qualità del sonno può contribuire“, ha detto Heather Cleland Woods, che ha coordinato lo studio: la percezione di dover stare sempre online riduce la qualità del sonno del 13,5 per cento.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: Adolescenti depressione Social network

Post navigation

Previous I gatti non sentono la mancanza del padrone
Next Le star che non avremmo voluto morissero

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • “67”: la Parola dell’Anno 2025 svelata dal Meme di Gen Alpha
  • L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Siamo Davvero Nel 1726?
  • Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali
  • Come Capire Se un Uovo è Buono da Mangiare
  • Aperitivo Brunch delle 16:00 Perché è la Tendenza Chiave del 2025?

Leggi anche

“67”: la Parola dell’Anno 2025 svelata dal Meme di Gen Alpha Ragazzo di Generazione Alpha che urla 67
  • Gossip

“67”: la Parola dell’Anno 2025 svelata dal Meme di Gen Alpha

Ott 30, 2025
L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Siamo Davvero Nel 1726? Antico manoscritto con un orologio rotto o un calendario alterato
  • Mondo

L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Siamo Davvero Nel 1726?

Ott 30, 2025
Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali Icona di un orologio de apocalisse
  • Mondo

Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali

Ott 30, 2025
Come Capire Se un Uovo è Buono da Mangiare Uovo fresco sdraiato sul fondo di una ciotola di acqua accanto a un uovo che galleggia in verticale
  • Salute

Come Capire Se un Uovo è Buono da Mangiare

Ott 30, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.