Il basilico può proteggere dal morbo di Alzheimer.
Il composto naturale fenchol, che si trova nelle foglie di basilico, ha dimostrato di proteggere il cervello dall’Alzheimer. Un gruppo di scienziati americani e indiani è giunto a tali conclusioni, i risultati delle loro ricerche sono pubblicati sul portale Frontiers.
Un rapporto dei ricercatori indica che il fenchol può abbassare i livelli di neurotossicità nel cervello. Gli scienziati sostengono che l’effetto curativo dell’erba è dovuto a meccanismi che influenzano il microbioma intestinale.

Durante lo studio, gli esperti hanno studiato l’interazione tra il cervello e l’intestino a livello molecolare per capire come potrebbe influenzare la salute del cervello e il declino cognitivo.
Gli scienziati hanno analizzato 144.000 composti naturali e hanno scoperto che il fenchol, un composto di origine vegetale che conferisce al basilico il suo profumo aromatico, è il migliore per stimolare un recettore specifico.
Ciò impedisce l’accumulo di composti tossici di beta-amiloide nel cervello.
La malattia di Alzheimer colpisce circa 24 milioni di persone in tutto il mondo. Questo numero dovrebbe raddoppiare ogni 20 anni a causa dell’invecchiamento della società.