Amazon Audible anche in Italia: 2000 libri letti da personaggi famosi.
Audible sta arrivando anche nel nostro Paese. Dei primi 12.000 libri, 2000 saranno letti in italiano.
A leggere saranno personaggi del calibro di Bisio, Pino Insegno, Carolina Crescentini, Chiara Gamberale, Anna Bonaiuto e molti altri.
Per accedere ad Audible, si deve scaricare la relativa applicazione sia per iOS sia per Android, oppure andare direttamente sul sito di Audible.
Si avrà diritto a trenta giorni di ascolto gratuiti. In seguito, per fruire del servizio, è previsto un versamento mensile di 9.99 euro.
Il giro d’affari è potenzialmente notevole anche da noi, visto che, secondo il New York Times, il giro d’affari complessivo degli audiolibri ammonta a circa 2,5 miliardi di dollari.
Eppure il problema è sempre quello. Sia il libro digitale che l’audiolibro riusciranno in tempi brevi a sostituire la lettura del libro cartaceo?
Non c’è dubbio che prima o poi, almeno per quanto riguarda il libro digitale, il sorpasso avverrà, ma quando?
In fin dei conti le persone, e segnatamente gli Italiani, sono ancora molto tradizionali in proposito, molto legati al tatto, all’odore, alla fisicità del libro. Non prevediamo tempi brevi per il sorpasso.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.