Una nuova profezia sulla fine del mondo sta facendo il giro del web, partita da TikTok e arrivata ovunque. Un uomo in Ghana, noto come Ebo Jesus, sta costruendo una moderna Arca di Noè, convinto che un diluvio universale stia per abbattersi sulla Terra. Vediamo di cosa si tratta e come ha reagito la community online.

La profezia del diluvio di tre anni
La previsione che sta spopolando online è tanto precisa quanto catastrofica. Secondo il suo autore, Ebo Jesus, a partire dal 25 dicembre di quest’anno inizierà una pioggia torrenziale che non si fermerà per tre anni consecutivi. L’unico modo per mettersi in salvo, proprio come nel racconto biblico, sarebbe salire a bordo di un’arca. I video che documentano la costruzione della grande imbarcazione in legno sono diventati virali, mostrando un progetto già in fase avanzata e l’appello del suo creatore a non ignorare l’avvertimento. La storia, per quanto possa sembrare bizzarra, ha catturato l’attenzione di milioni di persone, mescolando curiosità e scetticismo.
Reazioni online e il patto dell’arcobaleno
Come prevedibile, la notizia ha scatenato un’ondata di commenti di ogni tipo. Molti utenti hanno affrontato la questione con ironia, chiedendo se sull’arca ci sarà l’aria condizionata o se, questa volta, si potranno lasciare a terra zanzare e cimici. Altri, invece, hanno preso la profezia più sul serio, informandosi su come raggiungere il Ghana in tempo. Tuttavia, un gran numero di persone ha sollevato un punto teologico cruciale. Citando il libro della Genesi (9, 11-17), hanno ricordato il patto stabilito da Dio con Noè dopo il primo diluvio: la promessa che non avrebbe mai più distrutto la Terra con un’inondazione simile, simboleggiata dalla comparsa dell’arcobaleno. Questo riferimento biblico ha messo in discussione la fondatezza della nuova apocalisse.
Conclusione
Tra fede, scetticismo e ironia, la costruzione dell’arca in Ghana continua. Mentre il mondo osserva, questa vicenda ci ricorda quanto le antiche narrazioni abbiano ancora oggi un forte impatto sull’immaginario collettivo. Sarà solo l’ennesima profezia mancata o c’è qualcosa di più?
Per approfondire il racconto biblico originale e il tema delle profezie, puoi consultare queste fonti:
- Il racconto dell’Arca di Noè su La Bibbia (sito del Vaticano)
- Analisi delle profezie apocalittiche su CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze)
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!