Assioni, come ti peso la materia oscura dell’universo.
Esiste la materia oscura, e di cosa è fatta? Dai calcoli che fanno gli astrofisici, basati su parametri gravitazionali ma non solo, risulta che una buona parte della materia dell’universo c’è, ma non si vede; o meglio, non è direttamente percepibile.
Bisogna trovare allora i modi e gli strumenti per far sì che questa materia oscura, per così dire, venga alla luce.
Ecco che allora si prende in considerazione un’ipotetica particella elementare leggerissima e che interagisce in maniera quasi insistente con l’altra materia.
Si chiama “assione” e sarebbe 10 miliardi di volte più leggera di un elettrone.
Un team di scienziati capeggiato dal famoso Andreas Ringwald, in uno studio pubblicato pure sulla rivista Nature, ha provato a pesare gli assioni con l’ausilio di un supercomputer.
Andreas afferma: “Trovare una prova dell’esistenza dell’assione e misurane il peso sarebbe estremamente utile per sapere che tipo di massa cercare”.
In base a questa ricerca, risulterebbe che l’universo contiene in media 10 milioni di assioni per centimetro cubo.
Questo significa ad esempio che la Via Lattea conterrebbe 1 trilione di assioni per centimetro cubo.