Immagina per un momento che tutto ciò che vedi, tocchi e sperimenti non sia reale nel modo in cui lo immaginiamo. E se il nostro intero universo fosse solo una proiezione bidimensionale, come un ologramma? Questa affascinante idea, conosciuta come il principio olografico, ha guadagnato sempre più attenzione negli ultimi […]
Tecnologia
Notizie di Scienze e Tecnologia sempre aggiornate dai nostri collaboratori.
Parlare con se stessi nel futuro: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale
Un’innovativa tecnologia di intelligenza artificiale permette oggi di dialogare con una versione futura di sé stessi. Grazie a una svolta rivoluzionaria, un team di ricercatori del MIT Media Lab, insieme a collaboratori internazionali, ha sviluppato un sistema AI chiamato “Future You”. Questo progetto pionieristico consente agli utenti di avere conversazioni […]
Esiste un dispositivo che ti dice se il cibo è avariato
Un team di ricercatori dell’Università nazionale di Busan, guidato dal professor Sungbaek Seo, ha sviluppato un sensore portatile a base di polidiacetilene che permette di rilevare visivamente e in modo rapido la presenza di ammine biogene (BA), composti rilasciati dagli alimenti in fase di decomposizione. Le ammine biogene, presenti in […]
I complottisti puntano su ChatGPT
Un recente esperimento condotto dalla società di analisi NewsGuard ha rivelato quanto sia facile per la nuova rete neurale GPT-4 generare contenuti falsi, sollevando interrogativi sulla sicurezza dell’informazione online. Gli esperti hanno testato la capacità dell’intelligenza artificiale di creare dichiarazioni fittizie che potrebbero minacciare la credibilità delle informazioni disponibili su […]
I buchi neri potrebbero trovarsi negli asteroidi
Negli ultimi anni, la comunità scientifica ha dedicato particolare attenzione allo studio dei buchi neri supermassicci, ritenuti possibili chiavi per comprendere il mistero della materia oscura, origine delle onde gravitazionali primarie. Nonostante le numerose ricerche, finora non è stato identificato alcun buco nero supermassiccio in grado di spiegare questi fenomeni. […]
La strana bufala che sta impazzando sui social
Le truffe online e le bufale circolano da quando Internet è nato, e le prime false notizie si sono diffuse soprattutto via e-mail. Con l’evoluzione tecnologica e un pubblico più esperto, si potrebbe pensare che la diffusione delle notizie false sia diminuita. In realtà, queste sono diventate ancora più sofisticate […]
Perchè mettere una tazza di acqua con una moneta nel freezer?
Negli ultimi tempi, il trucco di mettere una moneta su un bicchiere di acqua nel freezer ha guadagnato popolarità sui social media come metodo per monitorare eventuali perdite di potenza del congelatore. Tuttavia, questo approccio potrebbe non essere il più affidabile per garantire la sicurezza degli alimenti. Esistono tecniche più […]
L’intelligenza Artificiale ci permette di parlare con noi stessi nel futuro
Grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale, potremmo presto avere la possibilità di dialogare con una versione futura di noi stessi. Immagina di ricevere suggerimenti e riflessioni dal tuo io di 60 anni, ormai maturo e saggio. Questo scenario, che fino a poco tempo fa sembrava pura fantascienza, potrebbe presto diventare realtà […]
L’Intelligenza Artificiale comincia a rifiutarsi di pensare come un essere umano
La nuova intelligenza artificiale si rifiuta di pensare come una persona, formando la propria comprensione di ciò che sta accadendo. Il modello innovativo di OpenAI, basato su tentativi ed errori, sta mostrando risultati notevoli nella risoluzione di problemi complessi. Questo metodo, già sfruttato in giochi di intelligenza artificiale come AlphaGo, […]
Anche la scienza sostiene che viviamo in una simulazione
Il fisico Melvin Wopson, dell’Università di Portsmouth, ha proposto una teoria singolare: l‘intero Universo potrebbe essere una sofisticata simulazione informatica. Questa ipotesi, che appare audace, trova secondo Wopson un inatteso sostegno nella Bibbia. In un’intervista rilasciata a Mail Online, Wopson ha spiegato che il Vangelo di Giovanni, uno dei testi […]