Un recente studio condotto da un team di ricerca internazionale ha lanciato un allarme sul cambiamento climatico. Grazie all’uso avanzato dell’intelligenza artificiale (IA), gli scienziati hanno analizzato dati climatici regionali utilizzando algoritmi di transfer learning, una tecnica che migliora la precisione delle previsioni esistenti. I risultati? Previsioni che destano grande […]
Tecnologia
Notizie di Scienze e Tecnologia sempre aggiornate dai nostri collaboratori.
Un hacker rivela cosa ha visto nel dark web
Il dark web, noto come la parte più oscura e inaccessibile di Internet, nasconde realtà spaventose che pochi osano esplorare. Un hacker veterano con oltre 30 anni di esperienza, passato da “black hat” a “white hat”, ha condiviso con il mondo alcune delle sue scoperte più scioccanti, rivelando un panorama […]
Perché è meglio non schiacciare le lattine prima di buttarle?
Schiacciare lattine o barattoli vuoti prima di buttarli nella raccolta differenziata può sembrare un gesto utile per risparmiare spazio, ma potrebbe in realtà ostacolare il processo di riciclaggio e causare un impatto negativo sull’ambiente. Secondo Matt Meenan, direttore senior degli affari pubblici presso l’Aluminum Association negli Stati Uniti, molti impianti […]
Death Clock: L’App che Prevede la Tua Fine Grazie all’Intelligenza Artificiale
Death Clock, l’applicazione basata sull’intelligenza artificiale, sta facendo discutere per la sua capacità di stimare l’aspettativa di vita degli utenti. Attraverso un approccio innovativo e dati dettagliati, questa app promette di calcolare il momento in cui potremmo dire addio alla vita. Ma si tratta di un’idea geniale o di un’inquietante […]
Cosa si nasconde dietro i simboli dei tasti del joypad Playstation
I pulsanti del controller PlayStation non sono solo un’icona del mondo dei videogiochi, ma anche un esempio brillante di design innovativo. A differenza di altre console degli anni ’90, che utilizzavano lettere o colori per i pulsanti, PlayStation introdusse un approccio unico grazie alla visione creativa del designer Teiyu Goto. […]
Il Vetro del Futuro: Scienziati Giapponesi Rivelano una Scoperta Rivoluzionaria
Per secoli, il vetro è stato sinonimo di fragilità, un materiale che si rompe facilmente anche con il minimo urto. Tuttavia, una recente scoperta condotta dagli scienziati dell’Università di Tohoku, in Giappone, potrebbe rivoluzionare il modo in cui vediamo e utilizziamo questo materiale. Grazie a una ricerca avanzata, è stato […]
Guida Completa alla Virtualizzazione: Tecnologie, Benefici e Applicazioni
La virtualizzazione è una delle tecnologie chiave che ha trasformato il panorama dell’informatica moderna, consentendo un utilizzo più efficiente delle risorse hardware e offrendo flessibilità nella gestione dei carichi di lavoro. Questo documento approfondisce i concetti fondamentali della virtualizzazione, esplora i suoi vantaggi e svantaggi e analizza i diversi tipi […]
App Android Pericolose: 8 Milioni di Utenti a Rischio per Usura Digitale
Un nuovo allarme sulla sicurezza digitale mette in guardia gli utenti Android: 15 applicazioni pericolose sono state scoperte nel Play Store e hanno coinvolto ben 8 milioni di persone in tutto il mondo. Queste app, apparentemente innocue, si presentavano come strumenti per ottenere prestiti rapidi ma, in realtà, celavano attività […]
Intelligenza Artificiale che Prevede i Crimini: Una Rivoluzione Etica e Tecnologica?
Immagina un mondo in cui i crimini possano essere previsti prima che accadano, consentendo alle forze dell’ordine di intervenire preventivamente. Non è più solo fantascienza: un team di ricercatori dell’Università di Chicago ha sviluppato un’intelligenza artificiale (IA) in grado di prevedere i crimini futuri con un’accuratezza impressionante del 90%. Come […]
Gli Esseri Umani Rischiano di Essere Intrappolati sulla Terra
L’orbita terrestre bassa, un’area cruciale per le comunicazioni globali e l’esplorazione scientifica, è a rischio di diventare inutilizzabile a causa del rapido accumulo di satelliti e detriti spaziali. Gli esperti avvertono che senza un’azione coordinata e un sistema condiviso di gestione del traffico spaziale, l’esplorazione spaziale e persino le tecnologie […]