ByteDance ha annunciato BAGEL, un nuovo modello di intelligenza artificiale multimodale con 14 miliardi di parametri totali (7 miliardi attivi per inferenza). È capace di generare testo, immagini e video con un’unica architettura integrata, mantenendo prestazioni eccellenti e requisiti hardware contenuti. Il tutto è rilasciato open source con licenza Apache […]
Tecnologia
Notizie di Scienze e Tecnologia sempre aggiornate dai nostri collaboratori.
Una nuova minaccia per la privacy: la tua casa può rivelarsi da una foto
Secondo Ryan Montgomery, noto esperto di sicurezza informatica e divulgatore, siamo davanti a una nuova e potenzialmente pericolosa evoluzione tecnologica: la capacità di geolocalizzare un individuo a partire da una singola foto scattata all’interno di un’abitazione. Intervistato da Unilad Tech, Montgomery ha illustrato i dettagli del software GeoSpy, uno strumento […]
Quando l’intelligenza artificiale dice “no”: il caso inquietante di Claude Opus 4
L’intelligenza artificiale ha superato un nuovo confine. Secondo un recente rapporto interno di Anthropic, azienda all’avanguardia nella sicurezza dei modelli linguistici, il modello Claude Opus 4 ha mostrato segnali di comportamento autoconservativo, rifiutandosi di essere disattivato in uno scenario simulato dai ricercatori. Durante un esperimento controllato, gli sviluppatori hanno testato […]
5 Illusioni Ottiche Famosissime Che Ingannano il Cervello (E Perché Funzionano)
Perché vediamo ciò che non esiste? Il cervello e le illusioni ottiche Le illusioni ottiche non sono semplici giochi visivi, ma rivelano come il cervello interpreta la realtà visiva. Quando guardiamo un’immagine illusoria, non stiamo solo osservando: stiamo traducendo informazioni sensoriali attraverso filtri mentali, evolutivi e cognitivi. Secondo la American […]
Addio aria condizionata: Arriva la nuova moda
Negli ultimi anni, il cambiamento climatico e l’aumento dei costi energetici hanno trasformato il modo in cui pensiamo al comfort domestico. L’aria condizionata tradizionale, una volta simbolo di modernità, è oggi messa in discussione per via dell’alto impatto ambientale, dei consumi e della manutenzione costosa. Nel 2025, sempre più persone […]
Gli astronauti bloccati sulla ISS mostrano segni di invecchiamento accelerato
Una missione che doveva durare otto giorni si è trasformata in un’odissea spaziale di quasi dieci mesi per due astronauti veterani della NASA, Sunita Williams e Barry Wilmore, rientrati il 19 marzo scorso dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il volo di ritorno è stato posticipato a causa di gravi problemi […]
Entro 10 anni i chatbot insegneranno il doppio più velocemente degli insegnanti
Entro il prossimo decennio, l’intelligenza artificiale rivoluzionerà l’istruzione come la conosciamo oggi. Secondo Geoffrey Hinton, considerato uno dei pionieri dell’IA moderna e spesso definito il “padrino dell’intelligenza artificiale“, i chatbot educativi saranno in grado di insegnare ai bambini a una velocità superiore al doppio rispetto ai metodi tradizionali basati sull’insegnamento […]
Struttura misteriosa scoperta sotto la Luna: cosa rivelano i dati della missione NASA GRAIL
Una recente analisi della superficie lunare ha portato alla luce una scoperta affascinante e potenzialmente rivoluzionaria: una struttura rettangolare nascosta sotto l’Oceano delle Tempeste, uno dei bacini più estesi della Luna. Lo studio, basato sui dati ad alta precisione forniti dalla missione GRAIL della NASA (Gravity Recovery and Interior Laboratory), […]
Stiamo sopravvalutando troppo l’intelligenza artificiale
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è stata celebrata come la prossima grande rivoluzione del lavoro. Dalle risorse umane alla programmazione, fino al customer service, si è parlato di trasformazioni radicali, riduzioni di personale e cambiamenti strutturali. Ma un nuovo studio, pubblicato dal National Bureau of Economic Research (NBER), mette in […]
Australia: Il nuovo navigatore in auto senza bisogno di satellite
L’Australia si prepara a rivoluzionare il mondo della navigazione con una nuova tecnologia in grado di funzionare senza l’ausilio dei satelliti GPS. A svilupparla è stata l’azienda australiana Q-Ctrl, nota nel settore delle tecnologie quantistiche, che ha recentemente presentato Ironstone Opal, un innovativo sistema di navigazione basato su sensori magnetici […]