La moneta di Pechino, lo Yuan, si sta preparando ad entrare tra le valute globali: la sua inclusione tra le Special Drawing Rights (Srd) è stata votata ed approvata oggi dal consiglio esecutivo, di cui fanno parte i rappresentanti dei Paesi membri dell’istituzione di Washington; del paniere fanno già parte il dollaro, la sterline, l’euro e lo yen.
Lo Yuan verrà ufficialmente inserito a partire da ottobre 2016 e alla base di questa decisione c’è l’apertura delle autorità di Pechino al libero mercato dell’Occidente. Il percorso delle riforme economiche intrapreso dalla Cina è dunque in evoluzione e la conferma di ciò sta nell’inserimento dello Yuan nelle valute di riserva del Fondo Monetario Internazionale; inoltre bisogna considerare che, dopo gli Stati Uniti, il paese asiatico è la seconda potenza economica a livello mondiale Questo ingresso, ancora da approvare definitivamente, segna il voto di fiducia che i paesi occidentali hanno siglato con l’economia cinese, in costante crescita nel panorama globale.
Il direttore dell’Fmi Christine Lagarde ha dichiarato che lo Yuan “soddisfa i requisiti per essere una valuta ‘liberamente utilizzabile”, continuando che tale inclusione “è una pietra miliare nell’integrazione dell’economia cinese nel sistema finanziario globale”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.