Le autorità sanitarie boliviane promuovono la medicina tradizionale per prevenire più infezioni da CODIV-19 a causa dell’aumento accelerato dei casi dopo un nuovo focolaio che sta vivendo il paese andino.
L’odore unico della pianta di eucalipto e camomilla, tra le altre erbe, è stato percepito martedì fuori dal Servizio Sanitario Dipartimentale a La Paz, poiché diversi guaritori e autorità hanno spiegato che bollirli e vaporizzarli aiuta a prevenire il virus.

Non è la prima volta che il governo incoraggia i boliviani a ricorrere alla medicina tradizionale per far fronte alla pandemia, ma l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) non riconosce alcun rimedio che possa prevenire il virus.
- La Cina tira fuori una nuova teoria sul Covid
- Bill Gates e la teoria dei microchip innestati nella nostra pelle
- Quel misterioso essere ripreso dai filmati in Bolivia
“Queste sono piante espettoranti“, ha detto all’Associated Press Vicente Yanahuaya Carrión, capo della medicina tradizionale a La Paz. “La medicina tradizionale ci ha aiutato molto a prevenire, in alcuni casi anche a migliorare COVID-19“, ha aggiunto.
Alla fine sono stati distribuiti gli infusi di quelle piante che nella ricrescita sono tornate a essere protagoniste.
Marco Videla, un partecipante all’evento, ha spiegato che nel 2020 ha contratto la malattia e ha fatto ricorso a tisane e spray che hanno aiutato a lenire la sua tosse. “Secondo quello che dicono, il virus si deposita nella gola ed è necessario cercare di non andare ai polmoni, quindi queste erbe che sono molto medicinali con miele o limone hanno aiutato“, ha detto.
Due settimane fa, l’uso delle piante è stato incoraggiato anche dal presidente Luis Arce, il quale ha assicurato che sia la medicina convenzionale che quella tradizionale “sono assolutamente complementari e utili” dato l’aumento dei contagi che il Paese sta vivendo.
In Bolivia, la medicina ancestrale è particolarmente radicata nella regione andina, dove i guaritori hanno una grande influenza tra le persone per avere radici antiche.
Un record di decessi è stato battuto il giorno prima, con 66 morti per COVID-19 in un giorno e 1.781 casi segnalati, secondo i dati del Ministero della Salute. La Bolivia ha un totale di 202.818 infezioni e 10.051 morti.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.




