Il 2025 ha portato con sé nuovi dati aggiornati sui Paesi con il più alto tasso di divorzio al mondo. L’analisi, condotta dall’agenzia specializzata Divorce on Divorce, ha evidenziato un quadro globale sempre più segnato da instabilità coniugale, frutto di complesse dinamiche sociali, culturali ed economiche.

Divorzio: un fenomeno in crescita
Secondo gli esperti, l’incremento dei divorzi è legato a diversi fattori tra cui:
- Crisi economiche persistenti
- Aumento dell’individualismo
- Cambiamento delle norme sociali
- Influenza della digitalizzazione sulle relazioni di coppia
Nelle società contemporanee, la concezione di matrimonio e famiglia sta mutando rapidamente. Questo cambiamento culturale porta sempre più coppie a sciogliere legalmente l’unione matrimoniale, contribuendo a far crescere i tassi di divorzio a livello globale.
Classifica 2025: i 30 Paesi con più divorzi
L’elenco aggiornato al 2025 prende in considerazione sia il numero di divorzi per mille abitanti sia i contesti sociali ed economici che influenzano le dinamiche familiari. Ecco la Top 30 dei Paesi con il tasso di divorzio più elevato:
- Maldive – 5.52
- Kazakistan – 4.6
- Russia – 3.9
- Moldavia – 3.8
- Bielorussia – 3.7
- Cina – 3.2
- Ucraina – 3.1
- Cuba – 2.9
- Nigeria – 2.9
- Lituania – 2.8
- Canada – 2.8
- Danimarca – 2.7
- Etiopia – 2.6
- Svezia – 2.5
- Finlandia – 2.4
- Taiwan – 2.3
- Lussemburgo – 2.3
- Turchia – 2.1
- Svizzera – 1.9
- Islanda – 1.9
- Francia – 1.9
- Malesia – 1.8
- Grecia – 1.8
- Norvegia – 1.8
- Spagna – 1.8
- Belgio – 1.8
- Egitto – 1.8
- Paesi Bassi – 1.7
- Inghilterra – 1.7
- Germania – 1.7
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.