Per due anni, i casi di una infezione sessualmente trasmissibile, sono aumentati in Europa e particolarmente nel Regno Unito, secondo le osservazioni dei medici riportate da The Sun.
La donovanosi è una malattia di origine batterica che colpisce i genitali e le aree circostanti.
È caratterizzata da piccoli noduli indolori che compaiono da 10 a 40 giorni dopo l’infezione, quindi scoppiano e formano piaghe tissutali aperte e trasudanti. Per questa sua caratteristica, l’infezione della donovanosi ed il suo batterio viene chiamato: “mangiatore di carne“.

Secondo The Sun, 19 casi sono stati segnalati nel 2016 e raddoppiati nel 2019 in Gran Bretagna.
Dalla fine dei confinamenti, questa infezione a trasmissione sessuale ha continuato a progredire, secondo Public Health England, causando paura nella comunità medica.
La malattia è molto presente in India o in Brasile, per esempio, ma raramente osservata a questo livello in Europa.
A seconda dei casi, le lesioni, che compaiono nelle aree di contatto sessuale, possono peggiorare e portare a conseguenze potenzialmente letali.
Nelle donne, il rivestimento della vagina e della cervice può essere interessato. È ovviamente importante che l’infezione venga trattata il prima possibile.
Shree Datta, ostetrico e ginecologo citato da The Sun, ricorda come sempre che “l’uso del preservativo riduce il rischio di contrarre la malattia“.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.