Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Errore di calcolo, viviamo nel 1700 e non nel 2021
  • Mondo

Errore di calcolo, viviamo nel 1700 e non nel 2021

VEB Feb 5, 2021

Secondo l’ipotesi del tempo fantasma sono conteggiati in modo sbagliato quasi 300 anni di storia umana e attualmente viviamo nell’anno 1724.

Anche se il 2020 sarà forse l’anno peggiore della storia, alcuni teorici appoggiano i calcoli di un piccolo numero di storici che avrebbe confermato come il Medioevo non sia mai accaduto ed i nostri calendari sono notevolmente fuori sincronia con la cronologia effettiva. Secondo lo storico tedesco Herbert Illig, l’anno attuale è il 1724.

Errore di calcolo viviamo nel 1700 e non nel 2021

Illig propose per la prima volta negli anni ’80 l’ipotesi del tempo fantasma, secondo la quale i calendari venivano confusi e fatti avanzare di circa 297 anni.

Potrebbe interessarti anche:

  • L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Davvero 300 Anni di Storia Non Sono Mai Esistiti?
  • La Notte Perpetua del 536 d.C. Il Catastrofico Inverno Vulcanico che Sconvolse il Mondo
  • Esiste una storia alternativa dell’umanità che non conosciamo

Lo storico ha proposto che gli anni tra il 614 e il 911 d.C. fossero semplicemente ignorati, sebbene il ragionamento esatto dietro questo monumentale errore di trascrizione non sia chiaro.

Una versione afferma che l’imperatore del Sacro Romano Impero, Ottone III (dal 980 al 1002 d.C.) voleva che il suo regno iniziasse nel 1000 d.C., piuttosto che nel 700 – o 996 d.C. com’era realmente.

Si dice che l’imperatore abbia tramato con papa Silvestro II (dal 946 al 1003 d.C.) per far avanzare i calendari.

Illig ha anche basato le sue affermazioni su una discrepanza tra il calendario giuliano introdotto sotto Giulio Cesare nel 45 a.C., il calendario gregoriano introdotto nel 1582 d.C. e l’anno solare.

Il calendario giuliano introduceva un anno bisestile ogni quattro anni, rendendo il suo anno medio di 365,25 giorni.

Ma il vero anno solare dura 365,24219 giorni, il che significa che il calendario giuliano guadagna un giorno ogni 128 anni. 

Ciò ha creato una discrepanza di 13 giorni nel momento in cui il calendario gregoriano è stato introdotto quasi più di 1.600 anni dopo, il che non è stato interamente affrontato da Papa Gregorio XIII e dai suoi matematici.

Il Papa aveva considerato solo una discrepanza di 10 giorni nel 1582, quindi il 4 ottobre 1582 sul calendario giuliano fu immediatamente seguito dal 15 ottobre 1582 sul calendario gregoriano.

Se ci fosse una discrepanza di 10 giorni, ciò significherebbe che il calendario giuliano è stato adottato per circa 1.280 anni (10 moltiplicato per 128) – i tre giorni sommati a tre secoli – e non  1.664 anni (13 moltiplicato per 128).

In altre parole, significherebbe che Giulio Cesare ha introdotto il calendario più di 300 anni dopo la sua morte.

Questo significa che la storia ha sorvolato su circa 300 anni di storia umana?

Se così fosse, significherebbe che personaggi come Carlo Magno, il re dei Franchi, non sono mai esistiti o vissuti in momenti diversi nel tempo.

Le osservazioni astronomiche mostrano che molti eventi, come il passaggio della cometa di Halley nel 240 aC, registrato da testi cinesi, sono realmente accaduti, anche se l’ipotesi del tempo fantasma afferma che questi “anni fantasma” non sono reali.

Anche la datazione di reperti archeologici e monumenti fa saltare in aria la teoria.

E sebbene la maggior parte degli storici abbia rifiutato apertamente la teoria, alcuni ne hanno avuto interesse negli anni ’90.

Il dottor Hans-Ulrich Niemitz ha scritto un articolo sulla teoria nel 1995, in cui ha approfondito le idee di Illig.

In un articolo intitolato Did the Early Middle Ages Really Exist?, scrisse: “Questa domanda in sé – e ancor di più la risposta ‘NO, l’Alto Medioevo non esisteva’ – è a dir poco sorprendente“.

“È in contraddizione con tutte le conoscenze di base a tal punto che al lettore di questo articolo viene chiesto di essere paziente, benevolo e aperto a idee radicalmente nuove“.

Lo storico ha citato prove archeologiche, che ritiene sostenessero la teoria.

Vale a dire, la cappella medievale di Aquisgrana in Germania, che secondo lui era stata costruita 200 anni prima.

Come è arrivato a questa conclusione? Niemitz ha semplicemente detto che era architettonicamente fuori luogo per il periodo di tempo.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: 1700 medioevo tempo fantasma

Post navigation

Previous Baba Vanga, cosa dice la scienza della sensitiva?
Next Covid-19: Negli Stati Uniti nasce il fenomeno del turismo vaccinale

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare
  • Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai
  • Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Leggi anche

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare Persona che osserva attentamente espressione facciale del suo interlocutore
  • Gossip

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare

Ott 28, 2025
Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai Persona di diversa età in quattro stagioni per rappresentare mese di nascita e longevità
  • Salute

Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai

Ott 28, 2025
Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza Colazione slow con cibo sano e dolcificanti naturali come eritritolo e stevia
  • Salute

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza

Ott 28, 2025
Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo? Persona che riflette davanti allo specchio con pensieri positivi e negativi contrastanti
  • Gossip

Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.