Negli ultimi tempi si parla spesso di social network, sia perché sono sempre più pervasivi ed utilizzati, trasversalmente a tutte le generazioni e le classi social, ma anche perché anche gli argomenti più delicati e importanti vi vengono sviscerati, spesso però in modo superficiale, dato che tutti si arrogano il diritto di parola, senza pensare alle conseguenze di quello che si dice.
Sull’argomento è tornato a parlare un personaggio che di suo fa un gran uso di questi mezzi di comunicazione, ma evidentemente non ne ha un’opinione troppo lusinghiera.
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo aver bevuto un bicchiere di vino”: con queste Fiorello è pienamente d’accordo con quanto detto qualche tempo fa da Umberto Eco, e si esprime senza mezzi termini in un’intervista al settimanale Oggi.
Fiorello dichiara ancora: “A volte si dà troppa importanza a chi non ne ha. Magari uno si alza al mattino con la luna di traverso e twitta: “Quel programma in tv fa schifo”. Ma chi sei tu per dirlo? Che competenza hai? Tu vali uno! Il problema è che ci sono poi giornalisti pigri che prendono quel tweet e ci costruiscono un articolo. E in poco tempo quel singolo commento diventa “la rivolta del Web”. Guarda, d’accordo, Internet è democrazia, ma aveva pure ragione Umberto Eco quando ha detto quella cosa sui social media e gli imbecilli…”.
Fiorello è stato intervistato anche a proposito della sua Edicola e del Premio “E’ giornalismo” che si appresta a ricevere, e riguardo questo ha dichiarato: “Mi fa piacere, ma sono rimasto stupito per primo io… Abbiamo lanciato dei personaggi. Agonia è appena stato ingaggiato da Giovanni Veronesi per il suo prossimo film. Ma in questi anni, dobbiamo dirlo, abbiamo fatto anche autentica informazione”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.