Apple ha esortato gli utenti di iPhone e iPad ad aggiornare immediatamente i propri sistemi operativi per correggere i bug di sicurezza che potrebbero essere già stati sfruttati dagli hacker.

Sul sito web ufficiale, la società ha affermato che tre falle di sicurezza “avrebbero potuto essere sfruttate attivamente” in cui non hanno rivelato molte specifiche sui difetti, osservando che “Apple non rileva, discute o conferma problemi di sicurezza fino a quando non si è svolta un’indagine“.
Il problema è un collegamento in una catena di sfruttamento, il che significa che un hacker potrebbe sfruttare i dati sensibili.
- Gli Enigmi del Cyberspazio: I Cyberattacchi Più Misteriosi e Dimenticati
- Attacco Hacker Globale: Nel Mirino Fabbriche Nucleari USA e Sistemi UE
- Violazione record: 16 miliardi di password rubate in rete. Cosa fare subito per proteggersi
Apple ha affermato in una dichiarazione che due problemi di sicurezza derivano da WebKit, un motore browser open source utilizzato dai browser Safari e iOS.
“Un utente malintenzionato remoto potrebbe essere in grado di causare l’esecuzione arbitraria del codice“
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.