Secondo una recente ricerca, i bambini piccoli potrebbero mostrare una maggiore fiducia nei robot rispetto agli esseri umani. Questo studio, condotto da un team di scienziati internazionali e pubblicato sulla rivista “Computers in Human Behavior“, ha coinvolto 111 bambini tra i 3 e i 6 anni.

I risultati indicano che i bambini più piccoli erano più propensi a fidarsi dei robot, anche quando questi commettevano errori. In un esperimento, ai bambini venivano mostrati video di robot e persone che nominavano oggetti, alcuni familiari e altri nuovi. È interessante notare che, quando sia i robot che gli esseri umani dimostravano la stessa affidabilità, i bambini preferivano chiedere ai robot i nomi degli oggetti nuovi e tendevano ad accettare le loro risposte come corrette.
Sorprendentemente, i bambini esprimevano anche una preferenza per i robot come amici, confidenti e persino insegnanti. Questa scoperta solleva importanti interrogativi su come i bambini percepiscano i robot, non solo come fonti di informazioni, ma anche come potenziali compagni sociali.
Tuttavia, lo studio ha rilevato che i bambini più grandi tendevano a fidarsi maggiormente degli umani rispetto ai più piccoli, ma solo quando i robot si dimostravano meno affidabili. In generale, i bambini attribuivano ai robot affidabili un livello di fiducia maggiore rispetto agli esseri umani.
Le ragioni dietro questa affinità per i robot rimangono da chiarire e necessitano di ulteriori ricerche. Tuttavia, questo studio offre un affascinante spunto di riflessione sul complesso rapporto tra bambini e tecnologia, suggerendo che i robot potrebbero svolgere un ruolo più importante di quanto si pensasse nella vita sociale ed emotiva dei più piccoli.