Essere senzatetto è una condizione estremamente difficile, e il luogo in cui ci si trova può fare una grande differenza in termini di sopravvivenza e possibilità di migliorare la propria situazione. Alcune città offrono più risorse, climi più favorevoli e migliori programmi di reinserimento sociale, mentre altre sono ostili verso chi vive per strada.
Ma quali sono i luoghi che potrebbero essere considerati “migliori” per un senzatetto, tenendo conto di fattori come il clima, i servizi sociali, la sicurezza e le opportunità di uscire dall’indigenza.

1. Clima favorevole: evitare il freddo estremo
Uno dei fattori più importanti è il clima. Il freddo intenso è un pericolo mortale per chi dorme all’aperto, mentre il caldo eccessivo può essere altrettanto pericoloso per la disidratazione e il colpo di calore.
Luoghi con clima mite
- Los Angeles, California (USA) → Il clima è generalmente caldo tutto l’anno, e ci sono molti rifugi e mense. Tuttavia, l’alto costo della vita e la presenza di una grande popolazione di senzatetto rendono difficile l’accesso ai servizi.
- Lisbona, Portogallo → Inverno mite e una rete di aiuti sociali relativamente efficace. L’UE garantisce alcuni diritti anche a chi è senza documenti.
- Barcellona, Spagna → Ha una vasta rete di servizi sociali, clima temperato e una cultura che in parte tollera i senzatetto. Tuttavia, le restrizioni sugli spazi pubblici stanno aumentando.
- Rio de Janeiro, Brasile → Il clima caldo è favorevole, e alcuni programmi sociali aiutano chi è senza dimora. Il problema principale è l’alta criminalità.
2. Accesso a servizi e programmi di reinserimento
Alcune città offrono programmi governativi e privati per aiutare i senzatetto a trovare cibo, riparo e persino lavoro.
Città con forti programmi di aiuto
- Helsinki, Finlandia → La Finlandia è un modello nel contrasto all’homelessness con il programma “Housing First”, che offre casa e assistenza per il reinserimento.
- Vienna, Austria → L’Austria ha una buona rete di supporto sociale e accesso a servizi sanitari gratuiti.
- Amsterdam, Paesi Bassi → Offre programmi di riabilitazione e accoglienza, anche se le risorse non sono illimitate.
- Tokyo, Giappone → Sorprendentemente, il Giappone ha un approccio dignitoso nei confronti dei senzatetto, con rifugi e programmi di reintegrazione sociale. Tuttavia, la cultura tende a stigmatizzare chi è senza dimora.
3. Maggior tolleranza e sicurezza per i senzatetto
Molte città adottano misure per allontanare i senzatetto dai centri urbani, mentre altre li accolgono con un atteggiamento più umano.
Città con maggiore tolleranza
- San Francisco, California (USA) → Ha molti servizi per i senzatetto, anche se il problema è molto diffuso.
- Copenhagen, Danimarca → La Danimarca ha un approccio socialmente avanzato e offre diversi programmi di assistenza.
- Berlino, Germania → La mentalità più aperta e il forte stato sociale offrono aiuti concreti.
4. Opportunità di uscire dalla condizione di senzatetto
L’obiettivo di chi è senza dimora è spesso trovare un lavoro e un alloggio stabile. Alcune città offrono più opportunità di altre.
Migliori città per ricominciare
- Toronto, Canada → Ha una forte economia e un sistema di welfare sviluppato. Il freddo, però, è un problema.
- Melbourne, Australia → Programmi di reinserimento e opportunità di lavoro, ma costi di vita alti.
- Oslo, Norvegia → Il welfare norvegese è tra i migliori al mondo, con programmi di aiuto concreti.
Conclusione: esiste davvero un “posto migliore” per un senzatetto?
La risposta dipende da molti fattori. Se la priorità è sopravvivere senza temperature estreme, le città con clima mite sono la scelta migliore. Se si cercano opportunità di reinserimento, i paesi nordici offrono i migliori programmi sociali. Tuttavia, le città con un alto costo della vita, nonostante i loro servizi, possono rendere difficile la ripresa.
In definitiva, il problema della senzatetto è complesso e richiede soluzioni strutturali più che semplici scelte di luogo. Ma se una persona senza dimora potesse scegliere, città come Helsinki, Vienna, Tokyo o Toronto sarebbero tra le opzioni più sicure e con maggiori possibilità di ricominciare.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.