Ci sono molte minacce a tutti gli esseri viventi sul pianeta, una di queste sono i vulcani. Ci sono almeno tre supervulcani che non assorbono energia.

Il primo gruppo di giganti pericolosi si trova in Alaska. Cleveland, Carlisle, Herbert, Cagamil, Tana e Uliaga si preparano a fondersi in una bomba a orologeria. La caldera raggiunge i 20 chilometri di diametro. Secondo il geofisico John Power, l’atmosfera si sta riscaldando sotto il vulcano. Un’eruzione in 8 punti rovinerebbe l’America ed oltre.
Il secondo della lista è Yellowstone. Le dichiarazioni dei vulcanologi dell’Università dell’Arizona sono spaventose: l’eruzione potrebbe avvenire nel prossimo decennio. Il magma è in grado di sgorgare in un attimo, non si parla di millenni. La caldera si estende per 60 chilometri, la superficie della terra è aumentata di 25 centimetri.
E il terzo oggetto è un vulcano di dieci chilometri nel Mar Cinese Orientale. L’ultima volta che il magma è esploso dalla caldera di Kikai è stato 7,3 mila anni fa. Verso l’esterno arrivarono 500 km/3 di materia incandescente. Durante la prossima eruzione sono previsti volumi ancora più grandi.
I vulcani possono cambiare il clima in modo assoluto su tutto il pianeta.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.