Avviare un piccolo business online con un budget inferiore a 100 euro è possibile, concentrandosi sulle proprie competenze, sull’utilizzo di piattaforme gratuite o a basso costo e su modelli di business a basso inventario.
Ecco alcune idee, che in molti casi richiedono principalmente tempo e dedizione:

- Freelance basato sulle competenze (Scrittura, Grafica, Traduzione, Sviluppo Web di base, Social Media Manager):
- Costo iniziale: Quasi nullo. Forse un piccolo abbonamento a un software specifico o un corso online se vuoi affinare un’abilità (ma puoi iniziare con strumenti gratuiti e risorse gratuite/biblioteche).
- Come funziona: Offri i tuoi servizi su piattaforme freelance come Fiverr, Upwork o anche tramite gruppi Facebook/LinkedIn specializzati. L’investimento è nel tempo per creare un portfolio e promuoverti.
- Affiliate Marketing (Marketing di Affiliazione):
- Costo iniziale: Basso. Potrebbe essere necessario acquistare un nome di dominio e un hosting economico per un blog o una landing page, ma puoi iniziare anche solo con un account sui social media o un canale YouTube.
- Come funziona: Promuovi i prodotti di altre aziende (attraverso link unici) e guadagni una commissione su ogni vendita generata dal tuo link. Concentrati su una nicchia specifica (es. recensioni di prodotti tecnologici, guide di giardinaggio).
- Dropshipping (se gestito con attenzione):
- Costo iniziale: Basso, perché non devi acquistare o tenere magazzino. I costi sono legati principalmente alla creazione del tuo negozio online (es. Shopify ha costi mensili, ma puoi iniziare con la prova gratuita e poi considerare un piccolo budget di $20-30/mese, oppure usare piattaforme meno costose o marketplace esistenti).
- Come funziona: Vendi prodotti che vengono spediti direttamente dal fornitore al cliente finale. Il tuo focus è sul marketing e sull’assistenza clienti. Attenzione: i costi potrebbero salire se scegli una piattaforma premium o fai pubblicità a pagamento.
- Creazione e Vendita di Prodotti Digitali (eBook, Modelli, Corsi Brevi):
- Costo iniziale: Molto basso. Tempo per la creazione, e magari una piccola spesa per software di editing o un’immagine di copertina professionale (o usa Canva gratuito).
- Come funziona: Se hai conoscenze specifiche (es. cucina, fitness, Excel, lingue), puoi creare una guida, un modello (template) o un breve corso video e venderlo su piattaforme come Gumroad, Etsy (per i modelli digitali) o sul tuo sito web/blog.
- Avviare un Blog/Canale YouTube su una Nicchia Specifica:
- Costo iniziale: Basso. L’hosting e il dominio per un blog (se lo desideri) possono rientrare nel budget, oppure puoi iniziare con piattaforme gratuite (Blogger, Medium) o YouTube.
- Come funziona: Crei contenuti di valore (testo, video) su un argomento che ti appassiona e in cui sei esperto. La monetizzazione arriva in seguito tramite pubblicità (AdSense), affiliazioni, o vendita di prodotti/servizi propri.
- Vendita di Artigianato o Oggetti Usati (Online Marketplaces):
- Costo iniziale: Basso. Principalmente il costo delle materie prime (per l’artigianato) o degli oggetti da rivendere (se fai “flipping”), oltre a eventuali commissioni del marketplace.
- Come funziona: Vendi oggetti fatti a mano su Etsy, o rivendi oggetti trovati a basso costo (es. mercatini dell’usato, gruppi “te lo regalo”) su eBay o Subito.it, dopo averli puliti o riparati (se necessario).
Consigli per mantenere il budget sotto i 100€:
- Come fare qualche soldo extra online: strategie semplici e alla portata di tutti
- Idee per guadagnare online senza investire
- Come guadagnare online nel 2025: 7 metodi che funzionano davvero
- Sfrutta i free trial e gli strumenti gratuiti: Molti servizi (piattaforme e-commerce, software di editing) offrono versioni base gratuite o periodi di prova.
- Investi in te stesso: Se hai competenze, non devi comprare l’inventario. Il tuo “prodotto” sei tu e il tuo tempo.
- Marketing Organico: Concentrati sui contenuti di qualità e sulla SEO di base (gratuita) anziché sulla pubblicità a pagamento. Usa i social media in modo strategico.
- Inizia in Piccolo: Non cercare la perfezione subito. Lancia una “versione beta” del tuo business e migliorala strada facendo in base al feedback.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!