Marriott introduce il tasto Like nella propria catena di alberghi.
Ormai i like si sprecano dappertutto, in particolare su internet e su determinati social come Facebook.
Normalmente un like è anche un simbolo di vicinanza, di amicizia, oltre a un vero e proprio gradimento per quel che si dice o quel che si fa.
Prova ne sia che il pulsante “like” è utilizzato miliardi di volte in un giorno, e tutti quanti siamo felici e contenti di essere apprezzati.
Ma ora anche gli alberghi stanno pensando a introdurlo; anzi, per la precisione la più grande catena alberghiera al mondo, Marriott.
Così si può dire mi piace a un servizio di ristorazione, a una camera d’albergo, a un determinato servizio esterno.
La sperimentazione la stanno facendo in un hotel di Charlotte, nel North Carolina, una realtà in cui sovente si fanno test innovativi che riguardano il rapporto con i clienti.
I pulsanti hanno la grandezza di un disco da Hockey, ci riferiscono. Anche se in Italia a hockey non ci gioca nessuno.
Questi like sono dislocati nei punti più strategici, di modo che la direzione dell’albergo sappia in tempo reale il grado di gradimento dei clienti, e magari riesca a capire altrettanto velocemente quali sono quei servizi che invece non vanno per la maggiore.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.