Una truffa che sta girando soprattutto in questo periodo di festività natalizie, un sms che avvisa l’ignaro utente che un “famigerato” pacco è in arrivo.

L’ultima allerta in ordine di tempo contro le truffe segnalata dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS Online – Italia” con un post riguarda i falsi “Sms ed e-mail truffa pacco in arrivo”.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni fa sapere che è in atto una nuova campagna di smishing realizzata tramite l’invio di un SMS ed e-mail, apparentemente inoltrato da società di spedizioni che avvisa l’utente dell’imminente arrivo di un pacco e l’invito a verificare lo stato della spedizione.
- Falsi Captcha: Attenzione al Test che Installa Malware
- Conti svuotati con un SMS: non cliccare quel link!
- Ordina un trapano su AliExpress, gli arriva una foto
Nel messaggio è contenuto un link che reindirizza l’utente su un sito clone su cui gli viene chiesto di inserire dati personali e bancari per sbloccare una consegna.
Attraverso questa operazione, i dati inseriti verranno carpiti dal truffatore e utilizzati fraudolentemente. Si tratta di un’efficacie allerta che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” può evitarci molti grattacapi.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.