Su FoxLife (canale 114 di Sky) ha fatto il suo esordio ufficiale la seconda stagione de Il contadino cerca moglie, e la grande protagonista della prima serata è stata senza dubbio lei, la nuova conduttrice, Ilenia Lazzarin.
Volto amato dal grande pubblico televisivo per l’interpretazione di Viola Bruni nella fiction Un posto al sole, la Lazzarin accompagnerà i telespettatori nel corso delle 9 puntate in un viaggio alla scoperta delle campagne italiane attraverso le vite e i sentimenti dei 5 contadini alla ricerca dell’anima gemella.
Per la brava attrice è la prima esperienza alla conduzione: “Il bilancio è sicuramente molto positivo. È stato faticoso perché si tratta di un’esperienza completamente nuova per me: lo scorso anno ho condotto il web talent Due posti al sole, ma questa volta è tutto nuovo. Mi sono ritrovata la conduzione tutta sulle mie spalle e confesso di aver sentito una responsabilità enorme”.
Ilenia sarà la confidente privilegiata di ciascun contadino: con lei potranno sfogarsi e chiarirsi le idee o chiedere un consiglio spassionato. Lei infatti farà più volte tappa nelle diverse fattorie per verificare l’andamento delle convivenze, fino alla puntata finale, dove scopriremo se l’amore ha trionfato e si sono formate nuove coppie.
E sul fatto che ha preso il posto di Simona Ventura, che ha condotto la prima edizione: “Un’icona della televisione, un mito: non sarà possibile fare un paragone. Spero perlomeno di essere all’altezza del ruolo”.
E per lei in tv si può trovare veramente l’amore: “Parlano i numeri. In dieci edizioni de Il contadino cerca moglie sono nati 135 bambini e sono stati celebrati 72 matrimoni. Dati alla mano, è un reality diverso dagli altri. Le coppie nate al Grande Fratello o negli altri reality poi, quasi sistematicamente, scoppiano. Questo è il reality che ti fa cercare l’amore davvero, viene preso seriamente dai pretendenti”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.