Per milioni di persone è ormai una necessità, così come per gli italiani che mettono in cima alla lista delle loro priorità, la connessione internet.

L’Italia è ormai un paese davvero tecnologico e i servizi di tale genere sono impiegati in tutti i campi, dalla scuola alla ricerca alla pubblica amministrazione; gli italiani, infatti, non possono fare a meno di questo “bene primario”, e avere l’accesso ad internet è considerato fondamentale al pari di quanto lo siano luce e gas.
I dati statistici sono stati divulgati tempo fa dalla Swg.
Questi ultimi hanno dimostrato come il 51% degli abitanti del nostro paese ritiene che l’accesso internet sia un fattore determinante per lo sviluppo economico e sociale di una nazione;
- L’internet sovietico: 32 anni di anticipo
- Dai social alle serie tv, fino ai giochi online: cosa amano fare online gli italiani?
- Quasi metà dei giovani vorrebbe un mondo senza Internet
il 44% degli intervistati ritiene che navigare sul web sia di pari importanza all’avere a disposizione luce e gas nelle proprie case;
tuttavia, il 41% ammette di non possedere in tale campo tutte le conoscenze e gli strumenti giusti per gestire il mondo del web nel modo giusto.
Altri dati riguardano l’impiego di internet come strumento scolastico: il 30% ritiene che lavagne digitali e tablet siano indispensabili in una scuola, il 35% abbastanza, il 22% poco; infine, il 29% crede che internet sia un mezzo utilissimo per la creazione di nuovi posti di lavoro.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.