Secondo la tradizione biblica, solo Giuseppe d’Arimatea e alcune donne videro il corpo torturato, e ferito di Gesù dopo la sua morte sulla croce. Almeno, fino ad oggi.

“The Mystery Man” è stata aperta questa settimana nella cattedrale spagnola di Salamanca. L’esposizione itinerante, basata su una ricostruzione iperrealistica del corpo dell’Uomo della Sindone, è il risultato di 15 anni di ricerca sulla Sacra Sindone di Torino, la reliquia che si crede sia stata utilizzata per avvolgere il corpo di Gesù dopo la sua morte.
L’esposizione farà il giro del mondo e sarà portata a eventi internazionali come la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona (2023) e il prossimo Giubileo di Roma (2025).
- Scoperta sulla Sacra Sindone: La Forma della Corona di Spine di Gesù
- La Sindone di Torino: Scienza o Fede? Nuove Ipotesi Riaprono il Dibattito
- Influencer condannata per una battuta su Gesù su TikTok
Una questione scientifica Il curatore Álvaro Santos ha detto ad Aleteia che l’esposizione è rigorosamente basata su dati scientifici, storici e archeologici. Eppure, alcuni fatti sulla Sindone rimangono in qualche modo inspiegati.
Ad esempio, Santos ammette che alcuni esperimenti mostrano che “un tipo di radiazione non spiegata ha impresso il corpo nel tessuto, conservando tutte le informazioni (sangue, forma, DNA) riguardanti il corpo umano che era coperto da esso” e, quindi, c’è bisogno di ulteriori studi.
La scultura iperrealistica è alta 179 centimetri (quasi 5 piedi e 9 pollici). Pesa 75 chili (165 libbre) ed è fatta di una lega di lattice e silicone, con capelli umani veri. Alcuni dei suoi dettagli possono essere visti solo da vicino.
Il vescovo di Salamanca, monsignor José Luis Retana, ha detto ad Aleteia che dopo aver visto l’immagine ha provato “un profondo shock e un grande desiderio di pregare“.
L’esposizione resterà in mostra fino a febbraio nella cattedrale di Salamanca. Consulta la galleria fotografica qui sotto per maggiori dettagli sulla scultura iperrealistica dell’Uomo nella Sindone.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.




