Ridurre l’ansia grazie alla musica, in particolar modo alla musica classica, questi i risultati di uno studio
Un team internazionale di scienziati ha scoperto che la musica classica allevia l’ansia causata dall’attuale isolamento sociale.
L’isolamento, soprattutto in questo particolare momento storico, porta molto spesso a stati d’ansia. Ricercatori provenienti da Russia, Brasile e Cina hanno condotto un esperimento isolando i pesci l’uno dall’altro per un giorno.
A metà dei pesci è stata suonata dalla musica di Antonio Vivaldi due volte al giorno per due ore. Il concerto è stato eseguito su uno smartphone a un volume di 65-75 decibel. I risultati della ricerca sono pubblicati sulla rivista “Behavioral Brain Research“.
Dopo 24 ore, gli scienziati hanno condotto test comportamentali individuali sul pesce. Ogni pesce zebra è stato posto in un acquario sconosciuto con lati opachi e non trasparenti. Hanno filmato la reazione alla telecamera. Secondo la rivista “Vokrug Sveta”, il livello di ansia era più basso nei pesci che ascoltavano Vivaldi.
“Sulla base dei dati ottenuti, abbiamo ipotizzato che l’accompagnamento musicale possa ridurre lo stress causato dall’isolamento sociale negli“, ha affermato Alan Kaloyev, professore dell’Università di San Pietroburgo e della Southwestern University of China. In altre parole, l’arricchimento dell’ambiente con la musica classica può essere utilizzato come fattore alternativo ai tranquillanti.