Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Viaggi nel tempo: perché non li abbiamo mai visti?
  • Mondo

Viaggi nel tempo: perché non li abbiamo mai visti?

Angela Gemito Set 9, 2025

L’idea di un salto nel passato o uno sguardo al futuro affascina da sempre. Eppure, nessuno ha mai stretto la mano a un turista proveniente da un’altra epoca. Come mai? Una teoria scientifica prova a dare una risposta tanto semplice quanto spiazzante a questo grande paradosso.

Non abbiamo mai incontrato viaggiatori dal futuro

L’ipotesi dell’auto-sabotaggio temporale

E se i viaggi nel tempo si impedissero da soli? L’idea, che sembra uscita da un film di fantascienza, è al centro di uno studio del fisico Andrew Jackson, pubblicato sulla nota piattaforma scientifica arXiv. Secondo la sua ricerca, ogni qualvolta una linea temporale permette la creazione di una macchina del tempo, genera anche un’incredibile instabilità.

Per ritrovare il suo equilibrio, la realtà si “riscrive” continuamente, fino a raggiungere la sua versione più stabile. E qual è questa versione? Proprio quella in cui le macchine del tempo non vengono mai inventate.

Potrebbe interessarti anche:

  • Viaggio nel Tempo: La Scienza Dice che È Possibile, ma Diverso da Come Immaginiamo
  • Viaggi nel tempo e la logica del paradosso del nonno
  • Un iPhone nel dipinto del 1937, un dettaglio che ha fatto discutere il web

“Secondo il mio modello, il viaggio nel tempo è auto-soppresso,” scrive Jackson, “la linea temporale viene continuamente riscritta fino a raggiungere un punto in cui le macchine del tempo non saranno mai costruite.” Per illustrare questo concetto, lo scienziato utilizza modelli matematici basati sulla probabilità, le cosiddette catene di Markov, che mostrano come ogni modifica al passato aumenti la probabilità di un futuro senza viaggi nel tempo.


L’universo ha le sue regole, inviolabili

Al di là di modelli complessi, la spiegazione più ovvia potrebbe essere quella definitiva: viaggiare nel tempo è semplicemente impossibile. Forse le leggi fisiche che governano il nostro universo sono state progettate con un meccanismo di sicurezza intrinseco, che rende vano qualsiasi tentativo di infrangere la barriera del tempo.

In quest’ottica, non servirebbero complicati processi di auto-correzione. L’universo stesso impedirebbe sul nascere la creazione di paradossi, come un sistema operativo che blocca un’azione non consentita. Qualsiasi tentativo di interferire con il flusso degli eventi sarebbe quindi destinato a fallire in partenza, non per caso, ma per progetto.


In conclusione: L’assenza di visitatori dal futuro resta uno degli interrogativi più stimolanti della fisica. Che sia a causa di un meccanismo di “auto-difesa” dell’universo o di un divieto fondamentale, il viaggio sembra essere a senso unico. Il dibattito scientifico e filosofico, però, è più vivo che mai.

Se l’argomento ti appassiona e vuoi esplorare ulteriormente le teorie sui paradossi temporali, puoi trovare spunti interessanti su portali di divulgazione come Le Scienze o sui canali ufficiali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: viaggio nel tempo

Post navigation

Previous Quanto si Guadagna con YouTube con 1 Milione di Visualizzazioni? La Verità Dietro i Numeri
Next Chi decide di fare il referendum?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo
  • NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero
  • Mistero e Mente: Perché Amare le Storie Insolite è Radicato nella Psicologia Umana

Leggi anche

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza Colazione slow con cibo sano e dolcificanti naturali come eritritolo e stevia
  • Salute

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza

Ott 28, 2025
Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo? Persona che riflette davanti allo specchio con pensieri positivi e negativi contrastanti
  • Gossip

Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Ott 28, 2025
Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo Correnti oceaniche Oceano Antartico e scioglimento dei ghiacci polari
  • Mondo

Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Ott 28, 2025
NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero Asteroide di medie dimensioni che attraversa lo spazio vicino alla Terra
  • Tecnologia

NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.