Quando facciamo il bagno a mare generalmente stiamo molto attenti alle meduse, dato che sappiamo bene che anche un piccolo contatto con loro può rivelarsi molto dannoso e soprattutto molto doloroso.
Ma naturalmente sono tanti i pesci che, come armi di difesa, usano pungere provocando delle escoriazioni anche molto dolorose.
Un esempio è rappresentato da alcune particolari specie di razze che, anche se tradizionalmente erano poco presenti nei nostri mari, sono ormai sempre più comuni.
- Sushi: Sai come capire se il pesce è fresco?
- Uomo e intelligenza artificiale si fonderanno per una nuova razza
- Mai mangiare pesce di lunedì, lo dicono gli esperti
La razza è un pesce dalla forma tipicamente piatta, appartenente alla famiglia dei Raiformi. È dotata di una coda molto lunga e sottile con due pinne dorsali ed ha una pelle ruvida decorata con chiazze di colore più o meno intense
La sua puntura, che spesso avviene semplicemente calpestandolo, è però molto dolorosa e viene iniettato un veleno che può creare dei problemi.
Per natura non è un pesce aggressivo, non attacca, ma reagisce e si difende col suo pungiglione se si sente in pericolo. Nel caso si venga punti, è sempre consigliabile non cercare di estrarre il pungiglione, ma di rivolgersi agli esperti, che provvederanno a pulire la ferita da ogni eventuale residuo.
Seppure molto dolorosa, la puntura con è comunque letale.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.