Siete di quelli che, nel corso della giornata, non potete proprio far a meno di stendervi qualche minuto sul letto o sul divano per la cosiddetta “pennichella”.

Amate appisolarvi per “riposare” gli occhi e soprattutto la mente?
Un’abitudine certo in linea di massima non dannosa, a patto però che non soffriate di pressione bassa, perché in questo caso la situazione si complica.
Se invece soffrite di ipertensione, avete tra le mani un toccasana: a quanto pare la classica pennichella pomeridiana ha un effetto simile che si può sovrapporre a quello che sarebbe ottenibile utilizzando un farmaco antipertensivo a basso dosaggio.
Secondo una recente ricerca, infatti, un pisolino pomeridiano è in grado di ridurre la pressione sanguigna tanto quanto i farmaci.
Lo ha scoperto un gruppo di medici dell’Asklepieion General Hospital di Voula (Grecia) in uno studio presentato all’American College of Cardiology a New Orleans.
I ricercatori hanno monitorato 212 persone con una pressione arteriosa sistolica media di 130 mm/HG, un livello considerato poco sano.
Alla fine hanno potuto notare come coloro che coloro che fanno un sonnellino durante il giorno beneficiano di una riduzione di 5 mm/HG della loro pressione sanguigna.
“Questi risultati sono importanti perché un calo della pressione sanguigna di soli 2 mm / Hg può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari come l’infarto fino al 10 per cento“, ha spiegato Manolis Kallistratos, autore dello studio.
“Sulla base dei nostri risultati, se qualcuno ha il lusso di fare un pisolino durante il giorno, potrebbe anche avere benefici per la pressione alta“, ha chiosato.