Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Sai quale tipo di carne contiene più ferro?
  • Salute

Sai quale tipo di carne contiene più ferro?

Angela Gemito Set 30, 2025

Quando si parla di ferro, le frattaglie dominano incontrastate la classifica, superando di gran lunga i tagli muscolari più comuni. Non è la semplice bistecca a detenere il primato, ma organi come il fegato, la milza e il cuore.

Il ferro contenuto nella carne è in forma eme, la più biodisponibile, ovvero quella che il nostro organismo assorbe con maggiore efficacia (circa il 25% del ferro eme ingerito, contro il 5-10% di quello non-eme vegetale).

Piatto di fegato e cipolle saltati con contorno di prezzemolo fresco

I Campioni Assoluti: Le Frattaglie

Se il tuo obiettivo è massimizzare l’apporto di ferro dalla carne, devi puntare su questi alimenti:

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Segreto della Genovese Perfetta: Quale Taglio di Carne Scegliere per un Ragù Indimenticabile
  • Con che tipo di carne è fatta la bresaola
  • YouTuber mostra cosa succede mangiando solo carne per 60 giorni
  1. Milza di Bovino: È il vero “campione” di ferro. Secondo le tabelle nutrizionali, può arrivare a contenere quantità eccezionali, anche oltre i 40 mg di ferro per 100 grammi.
  2. Fegato: Sia quello di suino, che può superare i 18 mg/100g, sia quello di bovino o vitello, che si aggirano tra i 6 e i 9 mg/100g, sono fonti estremamente ricche. Storicamente, il consumo di fegato era un rimedio noto per l’anemia.

Carne Muscolare e Altri Protagonisti

Tra le carni muscolari (quelle che mangiamo abitualmente) il contenuto di ferro è più moderato, ma comunque prezioso per l’alta biodisponibilità del ferro eme:

  • Carne di Cavallo: Spesso citata per l’alto contenuto di ferro, può raggiungere i 3,8 mg per 100 grammi.
  • Carne Rossa (Manzo, Vitello, Agnello): La carne bovina magra offre in media tra 2,5 e 3,3 mg di ferro per 100 grammi. L’agnello segue con un quantitativo simile.
  • Salumi Selezionati: La Bresaola (circa 7,1 mg/100g) è un’ottima fonte, grazie al processo di essiccazione che concentra i nutrienti.
  • Molluschi e Crostacei: Sebbene non siano carne in senso stretto, le vongole (fino a quasi 14 mg/100g) e le ostriche (circa 6,6 mg/100g) sono tra gli alimenti più ricchi di ferro in assoluto, e lo contengono in forma eme.

Anche la carne bianca, come quella di tacchino (coscia) e in misura minore il pollo, contribuisce, sebbene con quantità inferiori (circa 1,4 – 1,6 mg/100g nella coscia di tacchino), ma è pur sempre ferro eme, quindi ben assorbibile.

Per un assorbimento ottimale, un piccolo suggerimento pratico è abbinare la carne a una fonte di Vitamina C, come un contorno di peperoni crudi o un goccio di limone, che migliora l’assorbimento anche del ferro eme, oltre a quello non-eme.


Domande Frequenti (FAQ)

La carne rossa contiene sempre più ferro della carne bianca? Sì, generalmente è così. La carne rossa (manzo, agnello, cavallo) contiene una maggiore concentrazione di ferro rispetto al pollo o al coniglio. Tuttavia, la differenza di assorbimento è meno marcata di quanto si pensi, poiché tutto il ferro di origine animale è ferro eme, che ha un’elevata biodisponibilità, circa il 25%.

Il metodo di cottura influenza il contenuto di ferro? Sì, cotture molto prolungate o ad altissime temperature (come la grigliatura eccessiva) possono leggermente ridurre la biodisponibilità del ferro. Consumare la carne cotta al sangue o con cotture veloci (come per la tartare o il carpaccio) aiuta a preservare al meglio i nutrienti, ferro compreso.

Quanto ferro è considerato sufficiente per un adulto? Il fabbisogno giornaliero raccomandato (RDA) per il ferro varia: per gli uomini adulti è di circa 8 mg al giorno, mentre per le donne in età fertile è di circa 18 mg a causa delle perdite mestruali. Una porzione di 100g di fegato di bovino può coprire abbondantemente il fabbisogno giornaliero maschile.

Qual è la differenza tra ferro eme e ferro non-eme? Il ferro eme si trova solo negli alimenti di origine animale (carne, pesce, uova) ed è assorbito facilmente dal corpo. Il ferro non-eme si trova negli alimenti vegetali (legumi, verdure a foglia verde) e l’assorbimento è significativamente inferiore, ma può essere migliorato notevolmente con l’aggiunta di Vitamina C.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: carne ferro

Post navigation

Precedente I 3 pilastri fondamentali della Fiducia in Sé Stessi
Prossimo Come hanno costruito le Piramidi Senza Tecnologia: I Segreti Egizi

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica
  • Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi
  • Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli
  • Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva
  • Quali sono le tecniche per memorizzare vocaboli in lingua straniera

Leggi anche

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica layering-profumi-consigli-sue-phillips
  • Salute

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica

Nov 24, 2025
Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi capelli-grigi-valore-naturale-liberta
  • Gossip

Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi

Nov 24, 2025
Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli conflitti-coppia-tecniche-psicologiche
  • Gossip

Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli

Nov 24, 2025
Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva crescere-senza-amore-segnali-trascuratezza-emotiva
  • Gossip

Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva

Nov 24, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.