Un gruppo di scienziati dell’Università della California (USA) ha fatto una previsione sulla morte del sistema solare. I ricercatori hanno utilizzato simulazioni al computer per determinare quando il sole si spegnerà e cosa accadrà ai pianeti.

Nel processo di analisi di un modello creato da un computer ad alte prestazioni, gli scienziati sono giunti alla conclusione che il sistema solare morirà tra 100 miliardi di anni.
Durante il periodo indicato dai ricercatori, la massa dei pianeti del sistema solare aumenterà e la stella stessa si trasformerà in una gigante rossa, mentre perde la sua energia e si raffredda continuamente. Alla fine, consumerà la Terra e altri pianeti.
- Quale velocità per uscire dal sistema solare?
- Una galassia si sta avvicinando al nostro sistema solare
- Una stella si muove in modo strano nello spazio, di cosa si tratta
Tuttavia, alcuni pianeti non saranno immediatamente assorbiti dal gigante, ad esempio Giove e Saturno, aumenteranno di massa e lasceranno il sistema solare.

Secondo le previsioni degli astronomi americani, entrambi questi pianeti subiranno cambiamenti nelle proprie orbite e si allontaneranno dal Sole entro 30 miliardi di anni.
Quindi, secondo le previsioni dei ricercatori, la nostra stella si trasformerà in una nana bianca e i pianeti sopravvissuti lasceranno il sistema solare, trasformandosi in pianeti alla deriva nello spazio.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.