Su 30.000 persone vaccinate, negli Stati Uniti sono stati segnalati dodici casi di reazioni cutanee ritardate otto giorni dopo l’iniezione della prima dose del siero anti-Covid di Moderna.
Reazioni cutanee sono state segnalate in 12 pazienti che hanno ricevuto il vaccino Moderna, così riporta una nota dei medici pubblicata mercoledì 3 marzo sul New England Journal of Medicine.

I ricercatori hanno studiato la risposta alla vaccinazione in 30.000 persone. Eritema, indurimento e dolorabilità sono stati notati in 12 di essi pochi giorni dopo l’iniezione della prima dose del prodotto.
Questi cambiamenti si sono verificati “vicino alla zona di iniezione dopo che i sintomi locali e sistemici iniziali associati alla vaccinazione si sono completamente risolti“, riferisce la nota. In media, otto giorni dopo sono comparse un’infiammazione e un’eruzione cutanea.
Alcuni pazienti dovevano assumere antistaminici, altri dovevano assumere glucocorticoidi e un altro doveva assumere antibiotici. In media, questi sintomi sono scomparsi dopo sei giorni.
Nonostante queste reazioni cutanee, i partecipanti allo studio hanno accettato di ricevere una seconda dose del vaccino di Moderna, dopodiché tre persone hanno manifestato gli stessi sintomi e altre tre hanno avuto una reazione più lieve. Gli altri sei non hanno mostrato sintomi.
Secondo il New York Times, la maggior parte di questi 12 pazienti è stata vaccinata al Massachusetts General Hospital di Boston, che utilizza i vaccini Moderna e Pfizer-BioNTech. Tuttavia, l’effetto collaterale ritardato è stato visto solo in coloro che sono stati vaccinati con il vaccino Moderna.
I medici hanno affermato nella nota, che volevano condividere le informazioni sul caso per aiutare a prevenire l’uso non necessario di antibiotici, alleviare le preoccupazioni dei pazienti e rassicurarli che possono ottenere la loro seconda dose di vaccino in sicurezza.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.