Oggi, con i progressi della scienza, ci sono decine di mestieri differenti che non vengono più praticati, vuoi perché ormai le stesse mansioni vengono svolte dalle macchine, vuoi perché si trattava di maneggiare o realizzare prodotti e strumenti che ormai neppure esistono più.
Tra i tanti mestieri ormai estinti spicca quello del “tagliatore di ghiaccio”: di cosa si tratta?
Come suggerisce lo stesso nome, queste persone si occupavano di procurarsi il ghiaccio, che veniva tagliato in blocchi e quindi venduto per scopi terapeutici e per refrigerio nelle zone limitrofe.
Ricordiamo infatti che, anche se la maggior parte di noi è nato col frigorifero già presente in cucina, nel secolo scorso questo elettrodomestico non esisteva ancora e si utilizzava materialmente il ghiaccio per poter conservare gli alimenti più a lungo.
Un lavoro continuo ed estenuante, se si considera anche la durata media che il ghiaccio poteva garantire, e che era classificato anche come lavoro estremamente pericoloso per le condizioni in cui si svolgeva.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.