Nel 2025 le truffe online continuano a evolversi, diventando sempre più sofisticate. Dai falsi messaggi bancari alle frodi via social, è essenziale sapere come riconoscerle e difendersi. Ecco le principali truffe attuali e i migliori strumenti per evitarle.

Le truffe online più comuni oggi
Secondo il report annuale di Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica), il 2024 ha visto un aumento del 25% degli attacchi di phishing, soprattutto via email e SMS. Tra le più frequenti:
- Smishing: messaggi SMS falsi che fingono di provenire da banche o corrieri.
- Phishing bancario: email ingannevoli con link a siti clone per rubare credenziali.
- Truffe sui social: falsi investimenti promossi da profili fake o sponsorizzazioni fraudolente.
Il Garante per la Privacy ha inoltre segnalato un incremento delle truffe tramite app fasulle, spesso scaricate da store non ufficiali.
“L’ingegneria sociale resta la tecnica più efficace usata dai cybercriminali” – Clusit Report 2024.
Come proteggerti: consigli pratici
Per evitare di cadere vittima di una truffa online, segui queste buone pratiche:
- Verifica sempre il mittente di email e SMS: i truffatori usano nomi simili a quelli ufficiali.
- Non cliccare su link sospetti: visita i siti digitandoli manualmente nel browser.
- Utilizza l’autenticazione a due fattori per i tuoi account principali.
- Aggiorna costantemente il tuo antivirus e il sistema operativo.
- Controlla le recensioni prima di acquistare su siti o app poco noti.
Per segnalazioni o dubbi, puoi consultare anche il portale della Polizia Postale: www.commissariatodips.it.
Conclusione
Le truffe digitali si aggiornano di continuo, ma con le giuste precauzioni è possibile proteggersi. Mantieniti informato e adotta un approccio prudente nella gestione dei tuoi dati online.
Per approfondire:
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!