L’asteroide che ci ha sfiorato, è stato scoperto solo 11 ore prima del sorvolo.
Venerdì, l’asteroide ha volato a soli 8,5 mila chilometri da noi. La distanza è molto più vicina dei satelliti fissi in orbita attorno al nostro pianeta.
Per fare un confronto: la Luna è a una distanza di 300 mila chilometri.
- Allarme Asteroidi: Il Mistero dell’Impatto in Normandia Ridisegna le Difese Spaziali
- Occhiali Misteriosi Australiani: L’Impronta di un Antico Asteroide
- Asteroide 2024 YR4: Missione Salvare la Luna
Questo asteroide (è stato chiamato 2022 FD1) è entrato tra i primi 5 oggetti minori che abbiano mai “sfiorato” la Terra.

Il più vicino è volato il 14 novembre 2020 (383 km) e, in teoria, poteva abbattere la ISS.
L’asteroide è stato scoperto solo 11 ore prima del sorvolo, questo ci fa capire che in realtà siamo impotenti.
Durante tale periodo, è impossibile sparare un razzo o inviare un satellite su di esso per deviare almeno la traiettoria.
Nonostante il fatto che gli astronomi si siano armati di telescopi di ultima generazione che esaminano il cielo senza l’intervento umano e analizzano l’immagine da soli, ci sono così tanti asteroidi che è praticamente impossibile avere la certezza.
Fortunatamente la dimensione era di tre metri. Sebbene la velocità era superiore a 18 chilometri al secondo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.