Il servizio di messaggistica WhatsApp trasmette all’FBI, su richiesta del dipartimento, i metadati sulle azioni dell’account con un ritardo di 15 minuti, secondo un documento pubblicato dall’organizzazione Property of the People.
Gli agenti dell’intelligence ricevono informazioni sui messaggi degli utenti iPhone tramite WhatsApp, se l’archivio di messaggistica viene salvato su iCloud.
Inoltre, con una decisione del tribunale o in presenza di un mandato di perquisizione, le forze dell’ordine hanno il diritto di ricevere un elenco di utenti WhatsApp bloccati della persona di interesse.
- Come scoprire il nome con cui ti hanno salvato su WhatsApp
- Ti hanno inviato un messaggio su WhatsApp e poi lo hanno cancellato? Ecco come puoi vederlo
- Buon compleanno su WhatsApp? Ecco frasi divertenti che funzionano
Possono anche ottenere dati sui suoi contatti e quelli con cui è registrato nella rubrica.

Secondo Rolling Stone, un portavoce di WhatsApp ha confermato l’accuratezza di queste informazioni nel documento. Allo stesso tempo, ha assicurato che il contenuto della corrispondenza non viene trasferito ai servizi speciali.
Inoltre, dal documento si evince che Signal messenger trasmette i dati sulla data, l’ora di registrazione dell’utente e le informazioni sull’ultimo accesso al servizio.
Telegram fornisce l’accesso a tali dati solo quando indaga su casi di terrorismo. I servizi speciali ricevono dal servizio solo l’indirizzo IP e il numero di telefono dell’indagato.
Oltre a questi messenger, su richiesta di servizi speciali, le informazioni vengono trasmesse anche da iMessage, Viber, WeChat e alcuni altri servizi.
fonte@Esoreiter
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.