Dopo un inizio d’inverno anomalo per l’insolito caldo, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo che riguarda la Campania da sabato prossimo in poi: ci sarà un’ondata di gelo che colpirà tutta la regione, e saranno presenti gelate e nevicate anche a bassa quota; per il momento la neve ci sarà solamente sopra i mille metri, ma a breve raggiungerà anche altezze di 200-300 metri.
È stata dunque inviata ai Sindaci, ai Presidenti delle Province e alle autorità competenti, una nota in cui vengono spiegate tutte le misure di sicurezza da adottare in caso di maltempo; principalmente potrebbero manifestarsi delle conseguenze negative al suolo, e dunque le autorità sono state allarmate per prevenire possibili disagi.
“Lo scenario meteorologico più probabile, a partire dal sabato pomeriggio e che presumibilmente si protrarrà almeno per le 48 ore successive – recita la nota della Protezione Civile- è tale da poter essere associato alla previsione di consistenti effetti al suolo, con impatti di assoluta rilevanza in termini di protezione civile, considerata l’intensità e la persistenza dei fenomeni attesi e le potenziali criticità per la popolazione in relazione all’insorgenza del rischio di compromissione degli interessi primari”.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.