L’affetto reciproco deve antecedere la nascita di un figlio e la formalizzazione della loro unione attraverso il matrimonio, è il messaggio principale trasmesso da un noto consulente di coppie al pubblico.
Il consiglio, non proprio convenzionale, potrebbe essere la chiave per conservare l’integrità di un matrimonio.

Paul Carrick Brunson, esperto in relazioni sentimentali e volto noto del programma televisivo “Married at First Sight“, ha condiviso le sue riflessioni durante una puntata del programma “Lorraine” trasmesso da ITV.
- 6 segni che tu sei un’opzione e non una priorità
- La chiave per una relazione duratura secondo Harvard
- La Famiglia Più Longeva del Mondo: Il Segreto della Lunga Vita dei Melis
Secondo lui, una relazione di coppia robusta e comunicativa è la pietra angolare di una famiglia, e questo modo di interagire si riflette direttamente sui figli, migliorandone le capacità comunicative e di gestione dei conflitti.
Le ricerche confermano che i bambini tendono a svilupparsi meglio in termini comportamentali e scolastici se crescono in un ambiente familiare stabile con genitori presenti e attivi. Brunson sostiene che dare priorità alla propria vita di coppia non è solo benefico per i figli ma rappresenta anche un atto di cura personale. È vitale che i genitori coltivino relazioni e si costruiscano una propria identità al di fuori del ruolo genitoriale.
Senza questo equilibrio, i genitori possono finire per sviluppare sentimenti negativi verso il loro ruolo. Un esempio è una madre che ha condiviso su TikTok la propria esperienza, divenuta subito virale, esprimendo le difficoltà di essere genitore e il bisogno di curare se stessi prima di tutto.
La donna, nota come @Bvd.Juju e professionista nel campo della cosmetica, ha rivelato il peso di allevare un figlio con necessità speciali, in particolare uno con autismo, e come ciò la porti ad esaurimento fisico e mentale, impedendole di prendersi cura adeguatamente di sé stessa.
Galit Romanelli, un coach personale riconosciuto, ha rilasciato un’intervista a Psychology Today dove sottolinea l’importanza di investire tempo ed energie nella propria relazione sentimentale, mantenendo viva la passione e l’amicizia, fondamenti per un rapporto durevole. Gli specialisti enfatizzano inoltre che è essenziale per i bambini testimoniare relazioni sane che possano servire da modello.
Romanelli precisa che i bambini assimilano e riflettono l’affetto, la positività e la sensibilità vissuti all’interno dello spazio relazionale dei loro genitori, imparando così a riconoscere e a emulare un legame affettivo salutare.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.