Apple Pay, per chi non ne fosse a conoscenza, è un servizio di pagamento “contactless” compatibile con iPhone 6, iPhone 6 Plused Apple Watch grazie alla tecnologia NFC, ed è anche disponibile su iPad Air 2 ed iPad mini 3 solo per acquisti su internet.
Questo servizio ha fatto il suo debutto ufficiale negli Stati Uniti lo scorso ottobre, e dopo il grande successo ottenuto, è sbarcato anche in Europa, con la Gran Bretagna che ancora una volta fa da apripista.
Il servizio è stato lanciato nel Regno Unito con il supporto di oltre 250.000 negozi ed 8 istituti bancari. Apple Pay è anche supportato dalla “Transport for London” per il pagamento di biglietti per autobus e metropolitana.
Gli acquisti effettuabili tramite Apple Pay sarà invece possibile farli nelle seguenti catene: McDonald’s UK, Boots UK, SPAR, Pret a Manger, SPAR, Starbucks, Marks & Spencer, Lidl, Liberty, BP, Costa Coffee, JD Sports, Wagamama, Dune, KFC UK & Ireland, Nando’s, Waitrose e il circuito SUBWAY Stores. Inoltre sarà possibile acquistare i ticket degli autobus e della metropolitana tramite NFC.
Al momento c’è un limite di 20 sterline per transazione, ma in seguito verrà elevato a 30 sterline utile per acquisti rapidi e non di grande entità.
Per quanto riguarda l’arrivo anche in altre nazioni europee, Italia inclusa, al momento non si ha nessuna notizia in merito.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.