camminare scalzi, casaCamminare scalzi per casa: Più rischi o più benefici? - veb.it

Camminare scalzi per casa: Più rischi o più benefici?

VEB

Camminare a piedi nudi in casa è un’abitudine diffusa: molti lo fanno appena svegli o al rientro dal lavoro per una sensazione di libertà e comfort. Tuttavia, secondo gli esperti, questa pratica comporta sia vantaggi che rischi, a seconda dell’ambiente e delle condizioni di salute di ciascuno.

Camminare scalzi per casa Più rischi o più benefici

Il podologo Robert Conenello spiega che camminare senza scarpe aiuta a rafforzare i muscoli intrinseci dei piedi, fondamentali per sostenere gli archi plantari e mantenere l’equilibrio. L’uso prolungato delle calzature, infatti, può indebolire queste strutture e compromettere la mobilità con l’età. Secondo Conenello, camminare scalzi rappresenta una sorta di esercizio naturale che rende i piedi più reattivi ed efficienti nei movimenti.

La dermatologa Hannah Kopelman sottolinea invece i benefici per la pelle: lasciare i piedi liberi favorisce la traspirazione e riduce l’accumulo di umidità, diminuendo così il rischio di infezioni fungine come il piede d’atleta. Inoltre, il contatto diretto con superfici diverse – dal parquet ai tappeti fino all’erba – può avere un effetto rilassante simile alla riflessologia, migliorando il benessere generale.

Tuttavia, ci sono anche delle controindicazioni. Camminare scalzi può esporre la pelle a sporco, residui chimici e piccoli oggetti taglienti, aumentando il rischio di irritazioni o lesioni. Per chi soffre di diabete, problemi circolatori o patologie cutanee, anche un piccolo taglio potrebbe trasformarsi in una ferita difficile da guarire. Inoltre, camminare a lungo su pavimenti duri, come piastrelle o legno, può affaticare la pianta del piede e favorire l’insorgere di disturbi come la fascite plantare.

Per ridurre questi rischi senza rinunciare al comfort, gli esperti consigliano di indossare calzini, che forniscono una protezione leggera senza limitare eccessivamente la libertà del piede. È inoltre fondamentale mantenere una corretta igiene, lavando e asciugando accuratamente i piedi ogni giorno per prevenire infezioni e screpolature.

In definitiva, la scelta di camminare scalzi dipende da un equilibrio tra benessere e sicurezza. Conoscere le proprie esigenze e adottare le giuste precauzioni permette di ottenere il massimo dei benefici senza correre inutili rischi.

Next Post

La risposta della Groenlandia su Trump diventa virale

Un episodio insolito ha attirato l’attenzione del mondo: l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente manifestato interesse per l’annessione della Groenlandia agli Stati Uniti. Durante un discorso, Trump ha dichiarato che il paese avrebbe bisogno dell’isola “in un modo o nell’altro” per garantire la “sicurezza nazionale e internazionale”, […]
La risposta della Groenlandia su Trump diventa virale