La fiducia è la base di ogni relazione, ma quando entrano in gioco i social network, i dubbi possono aumentare. Il comportamento su Instagram può davvero rivelare una propensione al tradimento? Secondo Fiona, una tiktoker esperta in relazioni e autocura, ci sono alcuni segnali che possono indicare se una persona ha “energia da traditore”, o come lei lo definisce, DTC (“disposto a tradire”).
Anche se questi indizi non rappresentano prove certe, Fiona sostiene che nelle sue osservazioni si sono rivelati sempre accurati. Vediamo quali sono i comportamenti più sospetti e se possono davvero essere considerati un campanello d’allarme.

1. Seguire molte donne sconosciute (soprattutto influencer fitness)
Uno dei segnali più evidenti, secondo Fiona, è la tendenza a seguire un numero elevato di donne sconosciute, in particolare influencer del mondo fitness. Se un uomo riempie il proprio feed di donne che non ha mai incontrato di persona, potrebbe essere alla ricerca di attenzioni al di fuori della relazione.
Questo comportamento può indicare un bisogno di conferme o una predisposizione a interazioni che potrebbero oltrepassare i limiti della fedeltà. “Se vedo che segue tante fitness girls, per me è DTC”, afferma Fiona.
2. Seguire ogni donna con cui ha avuto anche un minimo contatto
Un altro comportamento sospetto è quello di seguire sistematicamente ogni donna con cui ha interagito, anche in situazioni casuali. Fiona fa alcuni esempi:
La cameriera del ristorante? Seguita.
La collega incrociata in ascensore? Seguita.
Una ragazza conosciuta per pochi minuti a un evento? Seguita.
Secondo la tiktoker, questa abitudine può indicare il desiderio di mantenere “porte aperte” per eventuali flirt futuri, suggerendo difficoltà nel definire confini chiari all’interno di una relazione.
Cosa significa tutto questo per la coppia?
Il punto centrale della discussione è che il comportamento digitale può riflettere atteggiamenti nella vita reale. Per alcuni, seguire molte donne su Instagram è solo un’abitudine innocua. Per altri, può rivelare una mancanza di impegno nella relazione.
Tuttavia, gli esperti avvertono: la troppa diffidenza può essere dannosa quanto un tradimento reale. Per molte persone, i social sono semplicemente uno strumento di intrattenimento o di networking professionale. Prima di trarre conclusioni affrettate, quindi, la chiave è sempre il dialogo aperto e la trasparenza.
E se lui non avesse i social?
Curiosamente, Fiona sottolinea che l’assenza totale di profili social può essere un segnale altrettanto ambiguo. Secondo lei, la mancanza di una “traccia digitale” potrebbe facilitare comportamenti nascosti. Tuttavia, ogni situazione va analizzata caso per caso, tenendo conto della personalità e delle abitudini del partner.
Conclusione: su cosa concentrarsi davvero?
Alla fine, la soluzione migliore per affrontare i dubbi sulla fedeltà non è controllare i follower o analizzare ogni like, ma rafforzare la comunicazione all’interno della coppia. Fiducia e rispetto reciproco sono le vere fondamenta di una relazione sana, molto più efficaci di qualsiasi indagine social.