Secondo ultimi studi, il campo magnetico del nostro pianeta si sta indebolendo. Ciò è particolarmente evidente nell’area che va dall’Africa al Sud America.

I cambiamenti influenzano negativamente l’equipaggiamento degli scienziati: ci sono già stati dei guasti nel lavoro di alcuni dispositivi vicini alla Terra.
Il campo magnetico è lo scudo della Terra, quindi il suo indebolimento renderà il nostro pianeta indifeso contro le radiazioni cosmiche e il vento solare, costituito da particelle solari cariche.
Un campo magnetico è formato da ferro fuso nel nucleo interno della Terra. La sostanza si trova a una profondità di 3 mila chilometri.
Gli scienziati hanno da tempo scoperto che un campo magnetico è un fenomeno instabile. Nel corso della storia della Terra, i poli Nord e Sud si sono spostati molte volte.
I poli sono in grado di cambiare non solo la loro posizione ma anche la potenza. Negli ultimi due secoli, il campo magnetico ha perso il 9% della sua potenza e si è formata una regione di forza ridotta tra Africa e Sud America. Gli scienziati l’hanno definita l’anomalia del Sud Atlantico.
Secondo una nuova ricerca, esiste una seconda area di attività minima nell’Africa sudoccidentale.
L’indebolimento del campo magnetico è noto da molto tempo, ma gli scienziati fino ad oggi non sono stati in grado di scoprire perché questo accada.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.