Sembra una leggenda metropolitana, ma è realtà: nella pittoresca cittadina californiana di Carmel-by-the-Sea, è tecnicamente illegale indossare tacchi alti superiori a 5 cm (2 pollici) se non si è in possesso di un permesso ufficiale rilasciato dal Comune.
Questa bizzarra regola è in vigore da oltre 60 anni e, ancora oggi, continua ad affascinare turisti e residenti per la sua originalità e la storia che la accompagna.

Una legge che affonda le radici… nelle radici degli alberi
L’ordinanza comunale risale al 1963 e fu introdotta a causa di un problema tutt’altro che frivolo: le radici degli alberi secolari, in particolare cipressi e pini di Monterey, hanno sollevato i marciapiedi in più punti della città, rendendoli irregolari e potenzialmente pericolosi per chi indossa scarpe con suole sottili e tacchi stretti.
Per ridurre il rischio di infortuni e, soprattutto, tutelarsi da eventuali cause legali, il Comune decise di vietare l’uso di tacchi alti con superficie d’appoggio inferiore a 1 cm² senza permesso. Il permesso, però, è gratuito e viene rilasciato direttamente dal municipio.
Come ottenere il “permesso per i tacchi” (e perché in tanti lo vogliono)
Nonostante la norma venga raramente applicata dalla polizia locale, ottenere il permesso è semplice e… divertente! I visitatori possono recarsi presso il City Hall e compilare una richiesta per ricevere un certificato ufficiale personalizzato, firmato da un funzionario municipale.
Molti turisti lo richiedono come souvenir unico della loro visita a Carmel-by-the-Sea, più che per una reale necessità. Il documento è stampato con eleganza ed è persino diventato un piccolo oggetto da collezione tra gli amanti delle curiosità legali.
Secondo il sito ufficiale della City of Carmel, il permesso viene rilasciato in giornata e non comporta alcun obbligo o controllo da parte delle forze dell’ordine.
Tacchi e gelato? A Carmel, tutto è regolamentato
Carmel-by-the-Sea non è nuova a regolamenti curiosi. Fino a pochi anni fa, esisteva anche una legge che vietava di mangiare il gelato per strada nel centro storico, per evitare che i marciapiedi diventassero appiccicosi e scivolosi. Solo dopo l’intervento dell’ex sindaco Clint Eastwood (sì, proprio lui), il divieto fu abolito.
Una città da favola… con regole uniche
Oltre alle sue regole particolari, Carmel-by-the-Sea è famosa per il suo stile europeo, i vicoli acciottolati, le case in stile cottage e l’assenza di numeri civici (le case hanno solo nomi). È una destinazione da sogno per artisti, amanti del mare e viaggiatori in cerca di esperienze fuori dall’ordinario.
Conclusione
Passeggiare tra le vie da cartolina di Carmel-by-the-Sea può sembrare un salto indietro nel tempo. Ma attenzione: se indossate tacchi a spillo, ricordatevi di chiedere il vostro permesso gratuito. Potreste non solo evitare brutte sorprese, ma anche portarvi a casa uno dei souvenir più bizzarri d’America.
Fonti autorevoli:
- Mirror.co.uk – The Town Where You Need a Permit for High Heels
- SFGate – Why You Need a Permit to Wear Heels in Carmel
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.