Uno studio recente proveniente da Singapore ha rivelato dati incoraggianti per chi desidera preservare e migliorare la propria vista.

Sorprendentemente, l’uva potrebbe avere benefici simili alle carote quando si tratta della salute oculare. Gli scienziati hanno analizzato l’effetto di alimenti ricchi di antiossidanti sugli occhi e le loro scoperte sono state notevoli.
Durante un esperimento, 34 volontari hanno consumato quotidianamente una porzione di uva oppure un placebo per un periodo di 16 settimane.
- Carrotmaxxing: la pericolosa moda di mangiare troppe carote per “abbronzarsi” su TikTok
- Esiste un tipo di frutta che abbassa il colesterolo
- Uva la dieta per dimagrire e prevenire malattie
Alla fine dell’esperimento, è emerso che coloro che avevano assunto l’uva mostravano un aumento dell’attività antiossidante e una maggiore presenza di pigmento maculare nella retina, fattori essenziali per proteggere gli occhi dalla pericolosa luce blu.
Al contrario, i partecipanti che avevano ricevuto il placebo evidenziavano sintomi di alterazioni visive correlate all’invecchiamento. Il dottor Jung Eun Kim, responsabile dello studio, ha evidenziato come l’assunzione quotidiana di solo alcune porzioni di uva possa contribuire a conservare una buona vista nel tempo.
Queste ricerche rappresentano la prima prova concreta dei benefici dell’uva per gli occhi. L’inclusione regolare dell’uva nella dieta potrebbe rappresentare un metodo efficace per mantenere una visione chiara nel corso degli anni.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.