Quando si tratta di fare una buona prima impressione durante un appuntamento, ogni dettaglio conta — inclusa la scelta del colore dei vestiti. Ma quali tonalità possono davvero influenzare l’attrazione e l’alchimia tra due persone?
Secondo Maria Avgitidis, fondatrice di Agape Match e una delle matchmaker più riconosciute di New York, il colore giusto può cambiare radicalmente il corso di una serata romantica.

Il potere dei colori nei primi incontri: una questione psicologica (e culturale)
Secondo Avgitidis, i colori non comunicano solo stile, ma trasmettono emozioni, intenzioni e tratti di personalità. Questa teoria si rifà a concetti ben noti nella psicologia del colore, come spiegato anche in studi pubblicati dall’American Psychological Association, i quali mostrano come certi colori attivino risposte emotive inconsce, influenzando il giudizio e la percezione altrui (Fonte: APA, 2021).
- Dimmi che colore ami e ti dirò chi sei
- Il Mare è Davvero Blu? La Risposta della Scienza
- Perché i primi appuntamenti vanno spesso male? L’errore più comune
Verde: il colore ideale per le donne al primo appuntamento
Il verde è la scelta vincente per chi si presenta come donna, spiega Avgitidis. È una tonalità che evoca vitalità, freschezza, apertura e benessere. A livello simbolico e culturale, il verde è associato all’idea di “via libera”, di crescita e positività. E non è un caso: “Quando indosso il verde, ricevo sempre complimenti,” ha dichiarato Avgitidis in un’intervista al Daily Mail.
Ma non si tratta solo di estetica. Il verde, a differenza di tonalità più neutre o aggressive, rende l’altra persona più incline a rilassarsi e a lasciarsi andare, aprendo la porta a una connessione più autentica e meno costruita.
Per gli uomini: lilla, il colore inaspettato che conquista
Sebbene possa sembrare insolito, il lilla è la tonalità che più colpisce positivamente quando indossata da un uomo. Questo colore, secondo la matchmaker, comunica accessibilità, sicurezza e gentilezza. “Le donne tendono ad apprezzare uomini che sembrano sinceri, disponibili, capaci di costruire un rapporto amichevole prima ancora che passionale,” spiega Avgitidis.
Inoltre, il lilla è ancora relativamente raro nella moda maschile, il che permette a chi lo indossa di distinguersi con eleganza senza risultare eccessivo. La reazione? “Quando faccio un complimento a un uomo in lilla, noto che cambia immediatamente postura. Si sente più sicuro.”
I colori da evitare al primo appuntamento
Nero: elegante ma troppo distante
Sebbene il nero sia spesso sinonimo di raffinatezza, nel contesto del primo appuntamento può trasmettere chiusura, mistero e persino freddezza. “È una tonalità che può creare un muro emotivo, proprio quando si dovrebbe favorire apertura e spontaneità,” afferma Avgitidis. Lo conferma anche uno studio pubblicato su Color Research & Application, che evidenzia come il nero sia percepito come dominante e meno empatico in situazioni sociali.
Grigio e bianco: neutri… forse troppo
Anche il grigio e il bianco sono sconsigliati per il primo incontro. Il rischio? Passare inosservati. “Si tratta di colori neutri, che non raccontano nulla della tua energia,” dice l’esperta. “In un primo appuntamento vuoi essere ricordato, non confuso con lo sfondo.”
Rosso: potente ma da riservare per dopo
Il rosso è un colore potentemente associato alla passione, ma potrebbe essere eccessivo per un primo incontro. “Va bene per un secondo appuntamento, quando c’è già una certa chimica,” chiarisce la matchmaker. “Nel primo incontro può risultare intimidatorio o mal interpretato.”
Le alternative sicure: blu e giallo
Se non hai a disposizione capi verdi o lilla, non temere. Avgitidis consiglia il blu, simbolo di fiducia e stabilità, e il giallo, colore di energia e positività. Entrambe le tonalità sono viste in modo positivo nella maggior parte delle culture, e aiutano a trasmettere buonumore e autenticità.
Colore e psicologia dell’autostima
Indossare il colore giusto non solo influenza l’altro, ma ha un impatto diretto sulla percezione che hai di te stesso. “La tua postura migliora, il tuo sorriso è più naturale, flirti con leggerezza,” afferma Avgitidis. “Il colore giusto può farti sentire più sicuro, e la sicurezza è il vero magnete dell’attrazione.”
Una ricerca condotta dall’Università di Rochester ha dimostrato che le persone che si sentono a proprio agio con ciò che indossano percepiscono maggior controllo nelle interazioni sociali, migliorando così anche le performance relazionali (Fonte: Journal of Experimental Social Psychology, 2019).
Conclusione: l’arte (e la scienza) di vestirsi per un primo appuntamento
Scegliere cosa indossare a un primo appuntamento non è solo una questione di moda. È una strategia relazionale. I colori che indossi parlano per te prima ancora che tu apra bocca. Secondo l’esperta Maria Avgitidis, verde per le donne e lilla per gli uomini sono le scelte migliori per creare connessione, apertura e positività fin dal primo sguardo.
Evita toni troppo neutri o scuri e lascia che il tuo outfit lavori in sinergia con la tua personalità. Dopo tutto, come in ogni incontro significativo, la prima impressione conta. E spesso, inizia con un colore
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.