I medici sono concordi sull’affermare che il numero di ore in cui è necessario che una persona dorma varia tra le 6 e le 8 ore al giorno, per godere di una salute migliore.
Una persona che non dorme per lunghe ore, soffre di un difetto nelle funzioni cerebrali e viene interrotta fino a quando non riesce a dormire bene, ed entra in uno stato di agitazione.

Chi dorme meno di cinque ore a notte ha maggiori probabilità di aumentare di peso, poiché il sonno colpisce gli ormoni che regolano la fame, e una persona che non dorme, sia a causa di una grave insonnia o della sua volontà, sente lo stress e mancanza di attività.
- Dormire senza mutande: 7 benefici per la salute
- Perché dormiamo? La risposta è nei mitocondri
- Dormire Meglio: Il Segreto Scientifico che Trasformerà le Tue Notti (e le Tue Giornate)
C’è poi da sottolineare che non dormire a sufficienza provoca l’ipertensione o esacerba l’ipertensione.
I neurologi affermano che le persone che non riescono ad ottenere una buona qualità del sonno o non dormono abbastanza, hanno maggiori probabilità di ammalarsi dopo l’esposizione a virus, incluso il raffreddore.
La privazione del sonno può, inoltre, causare l’incapacità di svolgere attività piacevoli a causa della fatica, avere un organismo in uno stato di mancanza di sonno per lunghe ore, può portare a disfunzioni negli organi vitali del corpo, i periodi di riposo e sonno sono importanti finché il corpo non riacquista forza e attività.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.