SpaceX ha inviato con successo quattro civili nello spazio dal Kennedy Space Center in Florida, USA. Questo è il primo volo spaziale senza un astronauta professionista a bordo.

La missione automatizzata della navicella spaziale Crew Dragon ha inviato nello spazio un imprenditore, un sopravvissuto ad un cancro infantile e due vincitori della lotteria.
Dopo aver raggiunto una velocità orbitale di oltre 27.000 km/h, la capsula a quattro passeggeri si è separata dal razzo e ha iniziato a manovrare nella direzione dell’orbita pianificata.
- Arriva il primo Hotel nello spazio, quanto costa il biglietto
- SpaceX esplode in volo, era tutto programmato
- SpaceX vuole 30mila satelliti in orbita, la Nasa storce il naso
La navicella spaziale dell’equipaggio Dragon raggiungerà un’altitudine di 575 chilometri, cioè leggermente al di sopra della posizione del telescopio spaziale Hubble.
Per tre giorni, i passeggeri godranno di viste panoramiche della Terra e, alla fine del viaggio, la navicella spaziale tornerà nell’atmosfera e atterrerà al largo della costa della Florida.
Secondo i media, il posto a bordo è costato circa 75 milioni di dollari, anche se le cifre esatte non sono state divulgate.
Questa missione è stata annunciata come l’inizio di una nuova era di viaggi spaziali, a cui partecipano persone comuni e non astronauti professionisti che da anni seguono un addestramento speciale.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.