Il fenomeno dei Labubu ha conquistato il mondo, ma con la fama arrivano anche le imitazioni. Riconoscere un Labubu originale da un fake è fondamentale non solo per proteggere il tuo investimento da collezionista, ma anche per evitare i rischi legati a prodotti contraffatti di bassa qualità. La chiave per distinguere un prodotto autentico sta nell’osservare con attenzione i dettagli della confezione, della figure stessa e nell’utilizzare gli strumenti di verifica ufficiali.

In sintesi, un Labubu originale presenta materiali di alta qualità, dettagli di stampa nitidi e specifici marchi di autenticità come il logo sotto il piede e QR code verificabili. I falsi, al contrario, tradiscono la loro natura attraverso finiture scadenti, colori eccessivamente vivaci e l’assenza di questi elementi di sicurezza.
La Confezione: Il Primo Campanello d’Allarme
Prima ancora di aprire la scatola, l’imballaggio può dirti molto sull’autenticità del tuo Labubu. I produttori di falsi spesso risparmiano sulla qualità della confezione, rendendola un punto debole facile da smascherare.
- Labubu Mania: La Guida Definitiva per Riconoscere un Originale da un Fake
- Labubu: Dalla Mania dei Collezionisti al Mistero Demoniaco
- Da TikTok all’Asta Record: Labubu venduto a 150.000 Dollari
Com’è fatta la scatola di un Labubu vero?
La scatola di un Labubu originale ha una finitura opaca (matte) e liscia al tatto. Le immagini e i testi sono stampati con una qualità elevata, i colori risultano ben bilanciati, spesso su tonalità pastello, e i contorni sono netti e precisi. Cerca il logo “Pop Mart” e il nome della serie “The Monsters”, che devono essere scritti correttamente e senza sbavature.
Un altro dettaglio cruciale è l’adesivo olografico di Pop Mart. Su un prodotto autentico, questo sticker ha un effetto tridimensionale ben visibile e di qualità. Nei falsi, l’ologramma è spesso una semplice stampa piatta e lucida, priva di profondità.
E la scatola di un falso?
Le confezioni contraffatte, invece, presentano spesso una finitura lucida e plasticosa. I colori possono essere eccessivamente saturi o “sparati”, e la qualità di stampa è inferiore, con immagini sfocate o testo dai contorni poco definiti. Presta attenzione a eventuali errori di battitura o loghi disallineati, segnali inequivocabili di un prodotto non ufficiale.
L’Analisi della Figure: I Dettagli che Fanno la Differenza
Una volta aperta la confezione, è il momento di esaminare il personaggio. Qui, le differenze tra un originale e un fake diventano ancora più evidenti per un occhio attento.
Il Viso e i Denti: Il Sorriso Inconfondibile di Labubu
Il tratto più iconico di un Labubu è il suo sorriso sornione. Un Labubu originale ha esattamente nove denti ben definiti e separati l’uno dall’altro. La finitura del viso è opaca e la pittura è applicata con precisione, specialmente intorno agli occhi e sulle guance, dove il rossore è sfumato delicatamente. Gli occhi stessi sono lucidi e appaiono come inseriti nel vinile, non semplicemente dipinti.
Nei falsi, il numero di denti può variare (spesso sono 10 o sono uniti tra loro), la pittura è sbavata e il viso ha una finitura lucida e “cheap”. Gli occhi possono apparire piatti e privi di brillantezza.
Materiali e Qualità Costruttiva
Al tatto, un Labubu originale (specialmente nelle versioni peluche) è morbido e soffice, con cuciture pulite e quasi invisibili, ben nascoste dal pelo. La struttura è solida e ben proporzionata. Le versioni in vinile hanno un peso specifico che denota qualità.
I falsi, al contrario, utilizzano materiali più scadenti. Il pelo può risultare ruvido e le cuciture grossolane e ben visibili. Spesso si notano residui di colla, soprattutto nel punto di giunzione tra il viso in vinile e il corpo in tessuto. L’intera figure può apparire più leggera o avere proporzioni strane.
Gli Strumenti di Verifica Ufficiali: La Prova del Nove
Pop Mart, l’azienda produttrice dei Labubu, fornisce strumenti specifici per garantire l’autenticità dei suoi prodotti. Ignorarli significa esporsi a un rischio maggiore.
Come si usa il QR Code?
Ogni Labubu originale è accompagnato da una “identity card” e, sulla confezione, è presente un QR code. Scansionando questo codice con il tuo smartphone, verrai reindirizzato a una pagina di verifica ufficiale di Pop Mart (solitamente fwsy.popmart.com
). Se il link ti porta a un sito diverso, hai quasi certamente per le mani un falso. La pagina di verifica ti confermerà l’autenticità del prodotto.
Il Segreto della Luce UV
Un metodo infallibile per le serie più recenti è il test della luce ultravioletta (UV). Puntando una torcia UV su uno dei piedi del Labubu originale (solitamente il sinistro), apparirà un marchio nascosto, come il logo di Pop Mart. Questo dettaglio è quasi impossibile da replicare per i contraffattori e rappresenta una delle prove di autenticità più sicure. Sotto il piede destro, invece, dovrebbe essere chiaramente inciso il logo di Pop Mart, visibile anche a occhio nudo.
Dove Acquistare in Sicurezza e Perché Evitare i Falsi
Per essere sicuro di acquistare un prodotto originale, rivolgiti sempre ai canali ufficiali. Il sito di Pop Mart Italia, i negozi fisici ufficiali e i rivenditori autorizzati sono le fonti più affidabili. Diffida di prezzi eccessivamente bassi su marketplace non ufficiali, poiché sono spesso il primo indicatore di un prodotto contraffatto.
Oltre al danno economico, l’acquisto di Labubu falsi comporta seri rischi per la sicurezza. Come riportato da diversi enti di controllo europei, i giocattoli contraffatti non rispettano le normative di sicurezza, potendo contenere materiali tossici e piccole parti che, staccandosi, rappresentano un pericolo di soffocamento per i bambini.
FAQ – Domande Frequenti
1. Cosa faccio se ho acquistato un Labubu e sospetto sia falso? Se hai acquistato da un negozio o un sito web, contatta immediatamente il venditore per chiedere un rimborso, presentando le prove che hai raccolto (es. foto dei difetti, QR code non funzionante). Se l’acquisto è avvenuto su una piattaforma online, utilizza gli strumenti di protezione acquirenti per segnalare il prodotto contraffatto e avviare la procedura di contestazione.
2. Tutti i Labubu hanno il marchio visibile con la luce UV? No, il marchio visibile solo con luce UV è stato introdotto nelle serie più recenti come ulteriore misura anti-contraffazione. Le edizioni più datate potrebbero non averlo. Tuttavia, la presenza di tutti gli altri elementi di autenticità, come la qualità dei materiali, il numero di denti e il QR code, rimane un indicatore valido.
3. Un prezzo molto basso è sempre sinonimo di un Labubu fake? Anche se non è una regola assoluta, un prezzo significativamente inferiore a quello di mercato è un forte campanello d’allarme. La produzione di un Labubu originale ha dei costi legati alla qualità dei materiali, al design e alle licenze. Prezzi stracciati indicano quasi sempre che si è risparmiato su questi aspetti, producendo un falso.
4. I falsi possono trovarsi anche in scatole originali? Sì, esiste la truffa “scatola vera, bambola falsa”. I contraffattori a volte utilizzano scatole originali, magari recuperate, per inserire all’interno un Labubu falso. Per questo motivo è fondamentale non fermarsi mai all’analisi della sola confezione, ma ispezionare sempre con attenzione la figure al suo interno e utilizzare il QR code per la verifica.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!