Un documento scientifico preliminare mostra che il Covid-19 è un virus veramente nuovo, e non è possibile che sia stato progettato dagli umani
In un recente episodio di podcast è avvenuta una discussione con alcuni ricercatori ufficiali, riguardo ad un documento (che è attualmente in fase di revisione tra pari, secondo gli autori) sull’origine del virus. La scoperta chiave: che SARS-CoV-2 “non è un costrutto di laboratorio né un virus appositamente manipolato“.
Il documento, caricato su Virological.org a febbraio, è stato redatto da diversi importanti microbiologi che hanno esaminato attentamente il genoma SARS-CoV-2.
- La Cina tira fuori una nuova teoria sul Covid
- Anche la Germania conferma: Coronavirus sviluppato in un laboratorio cinese
- Bill Gates e la teoria dei microchip innestati nella nostra pelle

In particolare, hanno scoperto che le insolite caratteristiche biochimiche del virus potevano essere emerse solo in due modi dopo che il virus è passato dall’animale all’uomo, o quello che viene chiamato trasferimento zoonotico. I modi, scrivono, sono:
“1) selezione naturale in un ospite animale non umano prima del trasferimento zoonotico e 2) selezione naturale nell’uomo a seguito di trasferimento zoonotico“.
In altre parole, la natura ha scoperto queste strane caratteristiche nel genoma, o in un animale intermedio tra pipistrelli e persone o nell’uomo dopo che il virus ne ha infettato uno. Come è stato commentato nella diretta, dunque “Gli umani non avrebbero mai potuto immaginarlo“.
Inoltre, ha osservato, nessun laboratorio conosciuto in qualsiasi parte del mondo stava lavorando su un coronavirus come questo, e il suo parente più vicino è un virus di pipistrello trovato in una grotta nel 2013 nello Yunnan, in Cina, a 1.000 miglia da Wuhan. “Presumibilmente c’è un antenato comune, molto probabilmente da un pipistrello o da un animale intermedio che è stato contaminato da quel pipistrello “, sostiene Racaniello autore del podcast.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.